Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » È nata “Nuova Ferentino”
    Area Nord

    È nata “Nuova Ferentino”

    1 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Si è costituito oggi “Nuova Ferentino“, un movimento politico “nuovo” figlio dell’esperienza della persona che l’ha ideato. Un percorso civico, indipendente, il cui fondamento risiede nell’operato di un caro amico che, con dedizione e competenza, ha servito la causa comune generando indubbi benefici per l’intera collettività. Un’opera quest’ultima che, purtroppo, verrà a mancare nel futuro ma della quale è talmente ricco il lascito, tanto viva la memoria, che l’impegno rilanciato oggi, con l’associazione in questo gruppo dei propri fondatori, attinge a piene mani dalla quella profonda conoscenza della materia, ereditandone l’instancabile azione propositiva che si vuole porre ad elemento imprescindibile del proprio lavoro.

    Costituisce simbolo dello stesso, l’immagine riportata in testata al presente comunicato. Un giglio stilizzato, moderno, ma dalle forti radici. Un senso di appartenenza alla città di Ferentino che mira a restituire alla comunità i frutti del proprio impegno. 

    Il progetto di una “nuova” città, diretta verso la modernizzazione, lanciata sui binari dell’azione politica portata avanti negli ultimi dieci anni dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Pompeo .

    È responsabile politico e fondatore del movimento, l’Avv. Claudio Pizzotti, consigliere di maggioranza e Presidente del Consiglio comunale di Ferentino. 

    “Finalmente possiamo alzare il velo sul progetto a me più caro. Un vero e proprio lascito ereditario, politico, del mio più stretto amico e consigliere. Un dovere morale che mi ha spinto ad iniziare un percorso da egli stesso pensato, poi modellato insieme sulla base delle conoscenze che mi ha trasmesso e verso il quale mi impegno ad investire le mie personali competenze. 

    Nuova Ferentino si pone come un movimento politico moderno, in totale concertazione con la maggioranza amministrativa della quale si impegna a condividere i propositi ed, anzi, a raccoglierne i progetti per la prosecuzione del rilancio cittadino nel prossimo futuro.

    Un movimento nuovo anche perché, con i suoi componenti, porterà competenze che reputo necessarie al cambiamento già posto in essere dal sindaco Pompeo durante i suoi due mandati. Una nuova linfa che attinge da ormai solide radici, per continuare nell’opera di rinnovamento culturale, civico e politico”.

    Referente del movimento è Tommaso Villani che, negli anni, ha contribuito alla creazione di movimenti civici di Ferentino e vanta esperienze di collaborazione presso la Camera dei Deputati.

    “Le mie esperienze nel mondo dell’associazionismo in ambito territoriale e nazionale mi portano a sposare totalmente gli intenti di questo movimento. Mi sta particolarmente a cuore la tematica giovanile, i temi del sociale e del lavoro costituiranno quindi i cardini imprescindibili del nostro comune operare. Sono soddisfatto di aver realizzato finalmente questo progetto perché parte da un lavoro fatto insieme al caro amico Ugo che ci teneva particolarmente”.

    L’opera di integrazione sul territorio è sostenuta inoltre dai coordinatori cittadini Valeria Rotella, Paolo Ceccarelli e Pasquale De Santis.

    Determinanti, per il progresso cittadino, sono gli obiettivi che il movimento intende perseguire. La creazione delle condizioni per lo sviluppo del territorio. Rendere quest’ultimo maggiormente attrattivo per le realtà aziendali innovative, in grado di generare nuove opportunità di  lavoro. L’utilizzo delle nuove tecnologie anche  in ambito pubblico, in ottica di modernizzazione e di creazione di valore. La digitalizzazione, quale strumento di innovazione teso a valorizzare il patrimonio culturale e storico della città di Ferentino. Una città che merita di competere in questo ambito con le maggiori realtà del panorama turistico nazionale.

    L’utilizzo e l’implementazione delle fonti energetiche rinnovabili  quale percorso imprescindibile di sviluppo sostenibile. La condivisione e lo sviluppo delle aree naturali per l’ottenimento di sinergie tra arte, cultura e paesaggio. La creazione di circuiti enogastronomici virtuosi per la valorizzazione delle eccellenze del territorio e la condivisione con quelle dei territori limitrofi.

    La comunicazione del movimento è affidata a Fabio Paris.

    antonio pompeo claudio pizzotti ferentino nuova ferentino Paolo ceccarelli pasquale de santis valeria rotella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.