Da non perdere

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Anagni. Viale Regina Margherita: partiti i lavori per l’installazione di dieci nuove videocamere di sorveglianza

    27 Gennaio 2023

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Il Bosco di Paliano tra Oriente e tramonto
    Cultura e spettacoli

    Il Bosco di Paliano tra Oriente e tramonto

    7 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il Bosco di Paliano si conferma come luogo di fresco relax e di promozione dell’artigianato locale. L’oasi del Monumento Naturale Mola di Piscoli e Selva di Paliano è ambita per chi vuole passare l’estate all’ombra dei cerri secolari, in un ambiente naturale protetto con tante attività per tutte le età. Dopo i giochi per bambini, gli spettacoli di falconeria, le passeggiate a cavallo, si aprirà la sera dell’aperitivo al tramonto. L’appuntamento è diventato una tappa fissa del sabato del Bosco di Paliano, che si trova vicino Roma, a pochi chilometri dal Valmontone Outlet e dal MagicLand.

    Domenica al centro dell’attenzione l’Oriente e le tipicità. Dalle 10 alle 18 l’artigianato e i prodotti tipici locali saranno in mostra mentre, sotto le querce, si terranno sessioni di Shiatsu. Il metodo di trattamento di origine Giapponese consiste in una digitopressione perpendicolare e profonda esercitata sui “meridiani energetici” che, secondo la dottrina orientale, sono dei canali preferenziali di scorrimento dell’energia. Lo scopo? Riattivare le “risorse vitali innate” con conseguente miglioramento dell’equilibrio tra mente e corpo.

    La distensione ed elasticità muscolare che si raggiunge con questi trattamenti attenua gli stati tensivi localizzati, migliora la qualità del sonno e l’umore, rafforza il sistema immunitario, abbassa il livello dello stress e dona un piacevole senso di benessere generalizzato. A guidare gli interessati in questo viaggio nella cultura e nella pratica nipponica sarà la Scuola di Formazione Washi.

    Durante il fine settimana, inoltre, un punto ristoro cucinerà la pasta all’amatriciana con prodotti a chilometro zero. Per informazioni è possibile collegarsi al sito ilboscodipaliano.it. Il Bosco si trova nella provincia di Frosinone, nel territorio di Paliano, su via Palianese, a tre chilometri dall’uscita autostradale di Colleferro della Roma-Napoli.

    bambini bosco di paliano magicland oriente outlet paliano valmontone verde verde pubblico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Gli studenti dei due Istituti Comprensivi di Ferentino a teatro

    27 Gennaio 2023

    A Morolo il convegno sulle tradizioni popolari del Lazio meridionale

    27 Gennaio 2023

    Paliano. Progetto “Ossigeno”: al via la piantumazione di più di 250 piante e alberi

    27 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Gli studenti dei due Istituti Comprensivi di Ferentino a teatro

    27 Gennaio 2023

    “Frosinone sei Tu!”: al via gli incontri nelle scuole

    27 Gennaio 2023

    A Morolo il convegno sulle tradizioni popolari del Lazio meridionale

    27 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Gli studenti dei due Istituti Comprensivi di Ferentino a teatro

    27 Gennaio 2023

    “Frosinone sei Tu!”: al via gli incontri nelle scuole

    27 Gennaio 2023

    A Morolo il convegno sulle tradizioni popolari del Lazio meridionale

    27 Gennaio 2023

    Paliano. Progetto “Ossigeno”: al via la piantumazione di più di 250 piante e alberi

    27 Gennaio 2023

    Si rafforza la sinergia tra il Parco dei Monti Simbruini e la Riserva Monte Navegna e Monte Cervia

    27 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.