Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Boville Ernica. Un patto tra città medievali per attirare turisti italiani e stranieri
    Primo piano

    Boville Ernica. Un patto tra città medievali per attirare turisti italiani e stranieri

    la graziosa cittadina ha aderito al protocollo d’intesa che prevede la realizzazione di eventi e la condivisione dei calendari. Il sindaco Enzo Perciballi e la delegata al Turismo Martina Bocconi: “un altro tassello che si aggiunge al nostro progetto per la promozione del territorio”; del progetto fa parte anche Anagni
    7 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Boville Ernica aderisce al protocollo d’intesa fra i Comuni italiani medievali con un progetto di condivisione dei calendari degli eventi e la realizzazione del Festival dei luoghi medievali. “E’ un altro tassello che si aggiunge alle iniziative di promozione turistica del territorio che stiamo sviluppando a 360 gradi”, è il commento soddisfatto del sindaco Enzo Perciballie della consigliera con delega al Turismo Martina Bocconi.

    “I Comuni di Pistoia, Trento, Incisa Scapaccino, Ariano Irpino, Gradara, Fermo, Monteriggioni, Pescia, Serravalle Pistoiese, Prato, San Gimignano, Viterbo, Montefiascone, Sutri, Civita di Bagnoregio, Ascoli Piceno, Gubbio, Cairo Montenotte, Marsala, Volterra e Anagni hanno manifestato interesse a portare avanti un progetto di condivisione dei calendari degli eventi inerenti i festeggiamenti e rievocazioni storiche medievali – spiega la consigliera Bocconi – per offrire ai turisti italiani e stranieri maggiori opportunità di scelta tra le varie manifestazioni e alternative possibili di percorsi. La nostra adesione ha lo scopo di valorizzare usi, costumi e tradizioni legati al folclore, all’arte, alla cultura e all’enogastronomia locali e permettere agli stessi turisti un’ampia scelta di destinazione in tutti i periodi dell’anno”. “Fra gli obiettivi – fa notare invece il sindaco Enzo Perciballi – spiccano l’opportunità e la necessità di creare una rete fra tutti i Comuni italiani medievali e le istituzioni regionali di riferimento, attraverso la condivisione di un calendario degli eventi inerenti i festeggiamenti e le rievocazioni storiche come dimostra l’adesione già avvenuta al protocollo di intesa, da parte delle maggiori città medievali”.

    “Inoltre – aggiunge Martina Bocconi – l’accordo prevede che ogni anno i rappresentanti degli enti che hanno aderito sceglieranno un Comune capofila che avrà il compito di convocare l’assemblea degli aderenti e organizzare, nel proprio territorio, il Festival dei luoghi medievali. Sono orgogliosa di aver rappresentato Boville Ernica nei giorni scorsi a Viterbo, dove abbiamo ricevuto questo importante riconoscimento”. “L’adesione al protocollo – concludono all’unisono il primo cittadino e la delegata al Turismo – è soltanto l’ultima in ordine di tempo delle tante iniziative intraprese allo scopo di potenziare la nostra offerta turistica. Basti pensare alla denominazione Boville Ernica Città del Volo, al progetto dell’Olio dei Papi e dell’olioturismo, alle mostre, alle visite guidate e a tanto altro messo in campo fino ad oggi perché ogni iniziativa diventa un motivo in più perché un turista venga a visitare Boville Ernica”.

    Ariano Irpino Ascoli Piceno boville boville ernica Cairo Montenotte civita di bagnoregio Fermo Gradara gubbio Incisa Scapaccino Marsala martina bocconi medioevo Montefiascone Monteriggioni Pescia Pistoia Prato San Gimignano Serravalle Pistoiese Sutri Trento viterbo volterra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}