Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sanofi Anagni, aperta la procedura per ben 45 licenziamenti; OO.SS. e RSU in agitazione: “presto un incontro con la direzione aziendale”
    In evidenza

    Sanofi Anagni, aperta la procedura per ben 45 licenziamenti; OO.SS. e RSU in agitazione: “presto un incontro con la direzione aziendale”

    per l'azienda, "l'intera filiera produttiva dello stabilimento sta evolvendo verso il nuovo scenario con una inevitabile riduzione dell'assorbimento della capacità produttiva attuale; intervento necessario e non procrastinabile"
    20 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    lo stabilimento Sanofi in località Volcanello di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    È appeso a un filo il destino lavorativo di ben 45 dipendenti dello stabilimento di località Volcanello, nella zona industriale di Anagni; un filo che né le segreterie provinciali delle varie sigle sindacali né le RSU vogliono vedere spezzato, per quanto la direzione delle risorse umane del sito di Anagni abbia di fatto già aperto la procedura di licenziamento collettivo dei lavoratori considerati pedine sacrificabili nello scacchiere della consueta «riorganizzazione» tanto cara alle holding globali.

    I motivi che determinano la situazione di eccedenza e la prevista riduzione di personale

    Un intervento ritenuto dalla direzione aziendale “necessario e non procrastinabile” per lo stabilimento anagnino, “strutturalmente eccedente rispetto alle esigenze aziendali“, “per il riadeguamento degli organici alle nuove esigenze e per ritrovare il corretto equilibrio tra costi ed evoluzione tecnologica indispensabili per garantire la sostenibilità e lo sviluppo futuro dello stabilimento stesso“.

    OO.SS. e RSU: “preoccupati per le decisioni prese dall’azienda”

    Per discutere delle prime azioni da intraprendere e per fare fronte comune avverso l’apertura della procedura di licenziamento collettivo dal sito di Anagni, ieri – mercoledì 19 ottobre 2022 – le segreterie provinciali delle varie OO.SS. e la RSU si sono incontrate convenendo sulla necessità di chiedere un incontro alla direzione aziendale, incontro che avverrà – come comunicato dalle stesse OO.SS. e RSU ai lavoratori del sito – lunedì prossimo 24 ottobre alle ore 10.00 nella sede di Unindustria Frosinone.

    Conseguentemente a detto incontro è stata convocata per mercoledì 26 ottobre prossimo a partire dalle ore 13.00 un’assemblea sindacale a cui prenderanno parte anche le segreterie provinciali.

    L’azienda, una delle più importanti realtà industriali del settore farmaceutico

    Sanofi – gruppo farmaceutico francese creato nel 2004 dalla fusione di Sanofi-Synthélabo e Aventis – è una delle principali realtà industriali del settore farmaceutico con una presenza radicata su tutto il territorio nazionale. Lo stabilimento di località Volcanello di Anagni occupa, ad oggi, 418 unità lavorative così suddivise: sette unità dirigenziali, 162 impiegati, 45 quadro, 204 operai. Tra le categorie più colpite dal provvedimento aziendale, quelle degli operatori delle aree organizzative packaging/inspection (venti unità in esubero) e non bio-tech prod (otto unità in esubero). Le altre aree con personale considerato in esubero sono: tech services; production quality; other indirect production.

    Allo stato dei fatti, e in considerazione del contesto aziendale, la direzione del sito ritiene “non possibile evitare l’avvio della procedura di licenziamento collettivo: il problema occupazionale – scrive la responsabile della direzione delle risorse umane di Sanofi Anagni in una nota indirizzata alle OO.SS., alla RSU, a Unindustria e alla Regione Lazio – deve essere affrontato con la rapidità ed efficacia di intervento che solo il licenziamento può garantire; gli altri strumenti messi a disposizione dell’ordinamento giuridico, infatti, appaiono inadeguati a raggiungere lo scopo che l’azienda si è prefissata“.

    articolo a cura di Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com

    anagni disoccupazione lavoro licenziamenti occupazione ooss risorse umane sanofi sanofi aventis volcanello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.