Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. PNRR: via ai lavori di sistemazione della frana nella zona degli Archi di Casamari
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Ferentino. PNRR: via ai lavori di sistemazione della frana nella zona degli Archi di Casamari

    Claudia Angelisanti, GN Ferentino: "non dimenticare le zone periferiche"
    30 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella nostra città al via un altro cantiere in zona Archi di Casamari, grazie ai fondi del PNRR sarà messo in sicurezza il movimento franoso con la ricostruzione del muro esistente. Un ulteriore intervento che si aggiunge a quelli già realizzati nel corso degli anni dalla nostra amministrazione e che restituisce decoro e bellezza a una zona di grande valore storico.

    Restituire “decoro e bellezza” ad una zona di grande valore storico, quella degli Archi di Casamari, risalenti – addirittura – ai tempi di Silla (II-I sec. a.C.), quando vennero effettuate altre opere di difesa sull’Acropoli e di abbellimento della città: questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Antonio Pompeo che nei giorni scorsi ha dato il via, qui, ad un altro cantiere per la messa in sicurezza del movimento franoso con la ricostruzione del muro esistente. “Un ulteriore intervento che si aggiunge a quelli già realizzati nel corso degli anni dalla nostra amministrazione”, ha scritto il primo cittadino Antonio Pompeo sulla sua pagina Facebook.

    L’INTERVENTO DI CLAUDIA ANGELISANTI

    Claudia Angelisanti

    Lavori di restyling e di risistemazione che ridonano certamente bellezza estetica a questa parte di città così importante e su cui l’amministrazione punta tanto ma, sui quali, interviene – oggi – Claudia Angelisanti, presidente di Gioventù Nazionale Ferentino.

    “Tali lavori – spiega Claudia – sono certamente utili per rendere più attrattiva e concorrenziale la città, vi è però l’altra faccia della medaglia da prendere in considerazione, ovvero il degrado delle zone periferiche della città. Attualmente non riesco a rintracciare nella pomposa campagna social da parte del primo cittadino un intervento o l’accenno ad esso da riservare alle zone periferiche della città, zone come Cartiera, Roana, Tofe, Granillo, Vallone, Madonna di Fatima e altre accomunate dall’assenza di pubblica illuminazione, strade dissestate, rifuti più o meno ingombranti abbandonati sul ciglio della strada, mancanza di gas diretto nelle case e altri problemi che sono in attesa di interessamento e di soluzione“.

    “Non basta – prosegue Claudia – interessarsi a queste zone durante determinati periodi (specialmente in quelli elettorali), attuando soluzioni effimere e temporanee, oppure tramite la promozione di valenti spettacoli e iniziative culturali per dimostrare vicinanza e stima ai cittadini, con importanti slogan, il malcontento e la rabbia di quest’ultimi resta e non trova risposte dagli amministratori competenti, sottolinea un divario sociale, che in una città all’avanguardia non dovrebbe figurare, poiché Ferentino è la città di tutti non di pochi eletti. Le proposte per cercare di risolvere determinate problematiche, rimamgono immutate, mi auguro non restino un semplice esortazione. Preso atto dell’estesa vastità del territorio – conclude la giovane presidente di GN Ferentino – attendo prudentemente, eventuali smentite con azioni tangibili, da parte degli organi preposti“.

    antonio pompeo archi di casamari cartiera claudia angelisanti facebook ferentino gioventù nazionale Granillo madonna di fatima pnrr roana tofe vallone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}