Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Invest in Lazio: partono i servizi dedicati alle multinazionali del territorio
    Politica

    Invest in Lazio: partono i servizi dedicati alle multinazionali del territorio

    3 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, presso la sede della Regione Lazio, il Presidente Nicola Zingaretti ha presentato la prima attività di Invest in Lazio, un servizio di assistenza nei confronti delle multinazionali che operano sul territorio.

    Presenti alla conferenza stampa Angelo Camilli, Presidente di Unindustria, Alessandra Santacroce, Vicepresidente di Unindustria per le Multinazionali e i Mercati Esteri e Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio.

    L’iniziativa nasce all’interno di “Invest in Lazio” ed è stata elaborata insieme al gruppo tecnico multinazionali di Unindustria in attuazione del Protocollo di Intesa tra Regione e associazione degli industriali per attività come per esempio:

    1.         Mappatura delle presenze delle multinazionali sul territorio regionale, delle loro esigenze e degli investimenti esteri nel Lazio;

    2.         Realizzazione di un punto unico di accesso telematico dove saranno accessibili informazioni e servizi gratuiti alle multinazionali presenti nel Lazio;

    3.         Assistenza personalizzata attraverso personale dedicato per facilitare gli investimenti anche attraverso l’attivazione dell’”Area di Coordinamento delle Autorizzazioni” regionale che si interfaccia con il sistema amministrativo di riferimento per la soluzione delle istanze;

    4.         Servizio di matchmaking/Incontri tra le multinazionali con Università, Centri di Ricerca, PMI in base al settore di appartenenza al fine di rafforzare gli ecosistemi e fidelizzare le multinazionali;

    5.         Supporto nella ricerca di possibili siti di insediamento per i nuovi investitori, accompagnamento nella prima fase di set-up progettuale e supporto alla relocation.

    Lazio Innova SpA avrà il compito di progettare e attuare gli interventi in collaborazione con Unindustria per sostenere il radicamento delle imprese multinazionali, per rafforzare la visibilità internazionale e la potenzialità del territorio.

    Durante l’incontro è stata annunciata per il 17 novembre p.v. la prima convocazione del Comitato di Governance di Invest in Lazio.

    “Una iniziativa per un Lazio più semplice e internazionale: il customer care ha l’obiettivo di favorire la vita delle multinazionali che operano nella regione come un elemento importante di attrazione e retention degli investimenti” ha dichiarato Nicola Zingaretti.

    “L’attività di Customer Care è una scelta strategica che rientra in un programma per l’attrattività che la Regione ha pensato per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del territorio” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

    “È per noi una grande soddisfazione l’avvio del servizio customer care dedicato alle multinazionali e contenuto all’interno della più ampia attività di Invest in Lazio. Una Regione che si impegna concretamente per attrarre nuovi investimenti attraverso l’assistenza e il supporto alle Multinazionali che operano a Roma e nel Lazio, va sicuramente nella giusta direzione per creare ulteriore ricchezza e occupazione. Questo è un ulteriore tassello per una strategia di politica industriale che renda più competitivo il nostro territorio.” Ha dichiarato Angelo Camilli Presidente di Unindustria.

    “L’iniziativa è frutto di un gioco di squadra tra Unindustria e Regione, a dimostrazione dell’importanza della collaborazione tra pubblico e privato nell’interesse della competitività e crescita del territorio. Ringraziamo il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’assessore Paolo Orneli per la sensibilità mostrata nel cogliere le esigenze e gli spunti delle multinazionali presenti sul territorio e l’importanza che queste rivestono nello sviluppo economico e sociale del Lazio”. Ha dichiarato la Vicepresidente di Unindustria per le Multinazionali e i Mercati Esteri Alessandra Santacroce.

    angelo camilli nicola zingaretti regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}