Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ferentino. Successo per l’iniziativa organizzata dall’associazione “Fiorire in inverno”
    Area Nord

    Ferentino. Successo per l’iniziativa organizzata dall’associazione “Fiorire in inverno”

    l'iniziativa ha riscosso numerosi apprezzamenti
    27 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un’iniziativa semplice e di forte impatto emotivo quella che si è svolta lo scorso sabato 26 novembre nel palazzetto dello Sport nel quartiere di Pontegrande di Ferentino con l’obiettivo di sensibilizzare e fare fronte comune contro la violenza nei confronti delle donne.

    Ad organizzare e a promuovere l’evento, la neocostituita associazione presente sul territorio di Ferentino “Fiorire in Inverno APS“, che – benché nata da poco – ha già trovato il suo seguito in città e fuori.

    La manifestazione di sabato si è divisa in due momenti: nella mattinata c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Tutti i volti della violenza” con gli interventi di diversi relatori tra i quali quello di don Aniello Manganiello; dott. Alfio Borghese; la prof.ssa Ombretta Ceccarelli; la conduttrice Paola Delli Colli. A concludere il ciclo degli interventi, la toccante testimonianza di una donna vittima di violenza. Successivamente, c’è stato un momento di confronto e di sensibilizzazione con i giovanissimi studenti dell’I.T.I.S. “Don Giuseppe Morosini” di Ferentino e di diversi giovani della comunità.

    Nel pomeriggio si è tenuto il convegno “L’amore è un altra cosa” durante il quale sono intervenuti diversi relatori i quali hanno portato le rispettive competenze; durante il convegno sono stati analizzati diversi aspetti della violenza contro le donne grazie anche all’intervento dei medici Angelo Taglienti e Isabella Frasca dell’ASL di Frosinone; dei legali Alessandro Gerardi e Mario Cellitti; la dott.ssa Patrizia Palombo e la dott.ssa Luigia Fontecchia del Telefono Rosa. A chiudere i lavori del convegno, la giovanissima vicepresidente dell’associazione Claudia Angelisanti, studentessa di Scienze della Formazione primaria.

    Nel pubblico, alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale di Ferentino tra cui l’assessore Franco Martini, l’assessora Angelica Schietroma e il consigliere comunale Maurizio Berretta. Presente anche il consigliere comunale anagnino Umberto Quarmi.

    “Siamo molto soddisfatti dell’esito della giornata – dichiarano gli organizzatori – la risposta da parte della comunità ha superato le nostre aspettative, segno tangibile che la tematica trattata ovvero la violenza contro le donne, sia stata compresa e apprezzata vista la partecipazione e le numerose dimostrazioni di affetto nei nostri confronti. Questo primo evento sarà un punto di partenza per evitare di far distogliere l’attenzione su una tematica ancora troppo attuale nella nostra società”.

    claudia angelisanti ferentino fiorire in inverno ombretta ceccarelli paola delli colli violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.