Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Frosinone. Due pazienti riacquistano la vista grazie ad una tecnica innovativa
    In evidenza

    Frosinone. Due pazienti riacquistano la vista grazie ad una tecnica innovativa

    straordinaria attività medica portata a termine all'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone
    30 Novembre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'equipe oculistica dell'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Con una tecnica innovativa, unica al momento nel Basso Lazio, questa mattina l’equipe del dott. Luigi Baglioni, Direttore della UOSD Oculistica-Chirurgia Vitreo Retinica della Asl di Frosinone, ha operato due pazienti anziani affetti da una gravissima forma di degenerazione maculare.

    Gli interventi sono stati effettuati presso le sale operatorie dell’ospedale Fabrizio Spaziani del capoluogo, sono perfettamente riusciti e garantiranno un miglioramento significativo della qualità della vita dei pazienti che, dopo un breve periodo di adattamento, potranno tornare a poter svolgere di nuovo molte attività quotidiane finora negate, come riconoscere il volto dei propri familiari, leggere simboli su tablet o cellulari, aumentare la propria autonomia.

    L’Unità Operativa della Asl fa parte dei quattordici Centri Italiani classificati idonei e scelti per effettuare questa particolare tecnica che prevede l’applicazione di una lente telescopica intraoculare che consente un ingrandimento di 2,7 volte e si impianta all’interno dell’occhio al posto del cristallino con cataratta, in anestesia locale.

    Il sistema tecnicamente impiegato è il SING IMT (Smaller-Incision New-Generation Implantable Miniature Telescope).

    LE PAROLE DEL DOTT. LUIGI BAGLIONI

    Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di aver effettuato, primi nel Basso Lazio, le operazioni con quella che è la chirurgia del futuro per combattere le forme gravi di ipovisione causate dalla Degenerazione Macula legata all’età in forma grave terminale.

    Molto fieri di essere uno dei pochi Centri Specialistici Ospedalieri Italiani scelti e autorizzati a erogare questa tecnica chirurgica, che rappresenta un’opportunità unica per molti pazienti con grave disabilità visiva.

    Inoltre la mia U.O. è in continuo contatto con unità operative internazionali per lo scambio di informazioni e feedback facendo parte del Trial clinico in corso a livello mondiale.

    Tutto ciò rappresenta al momento il fiore all’occhiello di una Unità Operativa che eroga annualmente circa quattromila interventi di cui gran parte di alta complessità nell’ambito delle patologie della Vitreoretina.

    Un sentito ringraziamento a tutti i miei collaboratori e il personale infermieristico per il loro fattivo aiuto, senza il quale tutto ciò non sarebbe stato possibile.

    LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE REGIONALE MAURO BUSCHINI

    “Ancora una buona notizia dall’Ospedale Spaziani di Frosinone: l’UOSD Oculistica-Chirurgia Vitreo Retinica, coordinata dal dott. Luigi Baglioni, ha operato con una tecnica chirurgica completamente innovativa due pazienti anziani affetti da una gravissima forma di ipovisione”.

    Così il consigliere regionale Pd e coordinatore della maggioranza in Consiglio Regionale Mauro Buschini.

    “Gli interventi sono perfettamente riusciti e presto, dopo un periodo di adattamento, i due pazienti potranno riacquistare molte facoltà visive, aumentando così la loro autonomia nella vita di tutti i giorni.

    Il reparto di Frosinone è uno dei pochi Centri Specialistici Ospedalieri Italiani scelti e autorizzati a erogare questo tipo di intervento, che rappresenta un’opportunità unica per molti pazienti con grave disabilità visiva.

    Lo Spaziani dimostra ancora la sua costante crescita, anche per la capacita di adottare e sperimentare tecniche all’avanguardia che rappresentano il futuro della chirurgia.

    In questi anni, il nosocomio di riferimento della nostra provincia, è stato protagonista di una vera e propria trasformazione, che lo ha portato ad acquisire credibilità a livello nazionale in tanti settori, come la neurochirurgia e oculistica.

    Certo, non tutti i problemi sono stati risolti ed il lavoro è ancora molto, ma il livello della sanità del nostro territorio è in costante crescita.

    Di nuovo complimenti a tutto il personale sanitario e al dott. Luigi Baglioni per questo importante risultato”, conclude.

    SANITÀ, SARA BATTISTI: DUE PAZIENTI RIACQUISTANO LA VISTA DOPO INTERVENTO DI ALTA INNOVAZIONE ALLO SPAZIANI, COMPLIMENTI A EQUIPE MEDICA

    “Voglio rivolgere le mie più sentite congratulazioni all’equipe del dott. Luigi Baglioni, Direttore della UOSD Oculistica-Chirurgia Vitreo Retinica della Asl di Frosinone, per l’intervento effettuato presso lo Spaziani di Frosinone, con una tecnica di assoluta innovazione, che ha permesso a due pazienti di riacquistare la vista nonostante una gravissima patologia. L’ospedale Spaziani di Frosinone,

    ancora una volta, dimostra la sua assoluta competitività grazie alle sue eccellenze mediche, al personale sanitario e agli investimenti che come Regione Lazio abbiamo portato avanti in questi anni”.

    Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

    “I disastri lasciati dalla destra in questo territorio, in particolare sulla sanità, sono un lontano ricordo. La Asl di Frosinone, in questi anni, ha dimostrato di essere competitiva: il riconoscimento nazionale per la gestione della pandemia sta lì a dimostrarlo. Certo, siamo consapevoli che nonostante il grande lavoro ci sono ancora criticità da aggredire: stiamo predisponendo nuovi investimenti su liste di attesa è pronto soccorso e a breve sarà assunto nuovo personale e saranno stabilizzati i precari che hanno svolto un’opera straordinaria specie nella lotta al Covid. Voglio offrire servizi sempre più efficienti: questi riconoscimenti, come l’intervento di alta innovazione, fanno comprendere realmente come il dea di secondo livello sia sempre più alla portata per il nostro capoluogo”.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campagna asl campoli appennino carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid-19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d’alessandro pontecorvo prevenzione prevenzione donna prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore tumore alla mammella urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.