Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Frosinone. Inclusione e coesione sociale: il convegno all’ASL
    Provincia

    Frosinone. Inclusione e coesione sociale: il convegno all’ASL

    1 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la sede dell'ASL di Frosinone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Si terrà venerdì 2 dicembre dalle ore 9, nella sala convegni della Asl, in via Fabi, il convegno dal titolo “Inclusione e coesione sociale: le chiavi d’accesso al futuro della comunità”, patrocinato dal Comune di Frosinone.

    LE PAROLE DEL SINDACO RICCARDO MASTRANGELI

    “Un giorno all’anno per tutto l’anno: lo slogan che accompagna la ricorrenza della giornata internazionale ed europea delle persone con disabilità, che cade il giorno seguente, il 3 dicembre, è particolarmente significativo, perché pone l’accento sulla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle azioni da intraprendere per abbattere ogni tipo di barriera, non solo materiale, ma anche culturale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Inclusione e coesione, valori citati sin dal titolo del convegno di venerdì, costituiscono il collante della comunità, perché possa essere un luogo autentico – per ognuno di noi, nessuno escluso – di confronto, di partecipazione attiva alla vita scolastica, lavorativa, sociale e culturale. Inclusione e coesione, inoltre, unite alla conoscenza approfondita sui temi della disabilità, permettono di allontanare odiose e intollerabili forme di discriminazione e violenza. Un ringraziamento va senz’altro rivolto agli organizzatori del convegno, alla Asl, con il direttore dr. Angelo Aliquò, al Vescovo, S.E. Mons. Spreafico, all’IIS Bragaglia con il dirigente prof. Fabio Giona, ai referenti e agli operatori di tutti i Comuni del distretto, oltre che delle associazioni e delle cooperative che, ogni giorno, lavorano al fianco delle persone disabili e non autosufficienti e delle loro famiglie per realizzare l’obiettivo dell’inclusione e della coesione. Un obiettivo, questo, che deve essere raggiunto pienamente e con ogni mezzo, ponendo al centro di ogni politica e di ogni atto, la persona e la sua dignità, rispettando e valorizzando le differenze quali componenti preziose e insostituibili dell’umanità”.

    LE PAROLE DELL’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI FABIO TAGLIAFERRI

    “Il convegno del 2 dicembre – ha dichiarato Fabio Tagliaferri, assessore ai servizi sociali del Comune di Frosinone e Presidente delegato del Comitato Istituzionale del Distretto sociale B della provincia di Frosinone – vuole essere un momento di incontro tra i diversi attori della rete per la condivisione del lavoro svolto in tema di disabilità e per la programmazione congiunta degli obiettivi e degli strumenti innovativi a disposizione del territorio per migliorare la condizione della persona in condizione di disabilità, garantendole interventi sempre più efficaci e rispondenti ai bisogni individuali, come parte integrante della collettività. La dimensione locale delle sperimentazioni – ha concluso Tagliaferri – servirà a preparare il nostro territorio ad una buona e rapida applicazione delle nuove norme e all’attuazione dei programmi previsti dal PNRR”.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campagna asl campoli appennino carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid-19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d’alessandro pontecorvo prevenzione prevenzione donna prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore tumore alla mammella urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.