Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Terre dell’Olio dei papi: nasce l’associazione
    Frosinone e Provincia In evidenza Primo piano

    Terre dell’Olio dei papi: nasce l’associazione

    costituita dal notaio la Dmo, finanziata dalla Regione Lazio per lo sviluppo del turismo legato alla produzione di olio, che vede Boville Comune capofila. Il presidente è il sindaco Perciballi, la vice è la consigliera al Turismo Bocconi
    28 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terre dell’Olio dei Papi, è nata ufficialmente la D.m.o (Destination Management Organization) finanziata dalla Regione Lazio con oltre 57mila euro. L’associazione, che vede coinvolti numerosi Enti municipali con Boville Ernica Comune capofila, aziende e associazioni delle province di Frosinone e Latina, è nata nel tardo pomeriggio di ieri (27 dicembre 2022) a Frosinone, presso il notaio Luigi Lo Tito. “Adesso lavoriamo per avviare il progetto turistico e far crescere il progetto” è il commento del sindaco Enzo Perciballi e della delegata al Turismo Martina Bocconi.

    LE CARICHE

    Queste le cariche attribuite: il presidente del sodalizio è il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi; il vicepresidente è la consigliera delegata al Turismo al Comune di Boville Ernica Martina Bocconi; il segretario è l’assessore al Comune di Amaseno Luciano Pisterzi. Ricoprono inoltre la carica di consiglieri: l’assessore al Comune di Priverno Luigina Vellucci, i sindaci di: Maenza Claudio Sperduti, Sonnino Luciano De Angelis, Prossedi Angelo Pinciverno; nominati consiglieri anche: il vicesindaco di Giuliano Di Roma Antonio Lampazzi; l’assessore al Comune di Anagni Carlo Marino; Marco Vitti per la società 4Elements; Domenico Sperlonga per la società Sperlonga Olio; Domenico Celenza professore presso l’Università di Cassino; Carlo Gallozzi della cooperativa “Op Le Badie”.

    “Lo scopo della D.m.o. – ha detto la consigliera Bocconi – è quello di promuovere il territorio dal punto di vista turistico partendo dall’olio di oliva e dal modo in cui veniva prodotto e conservato nelle antiche terre dello Stato Pontificio: caratteristiche che ancora oggi uniscono quei Comuni allora facenti parte del territorio papalino. Il progetto, che dispone già di un marchio riconosciuto anche dallo Stato Vaticano, prevede anche la nascita di un portale turistico multilingue, una app e una serie di attività didattiche, culturali, sportive e professionali”.

    “Adesso ogni Comune deve impegnarsi per coinvolgere il proprio territorio – le parole del primo cittadino Perciballi – portando nella Dmo i frantoi, i produttori, le aziende e le associazioni così da farla crescere. Occorre inoltre coinvolgere altri Comuni. Il trait d’unione è rappresentato dall’aspetto turistico: partendo dall’olio la nostra ambizione è quella di valorizzare tutte le risorse di cui le comunità coinvolte dispongono, soprattutto appunto quelle artistiche, monumentali e paesaggistiche”. La necessità di collaborare è stata condivisa all’unanimità da tutti i sindaci si sono espressi positivamente, c’è entusiasmo e tanta voglia di fare.

    Alla nascita ufficiale della D.m.o. erano presenti i Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano Di Roma, Sonnino, Priverno, Prossedi, Anagni e Maenza; presenti anche la provincia di Frosinone, rappresentata dal consigliere Luigi Vacana, la società 4Elements, la società Socrate, la società Sperlonga Olio, la coop OP Le Badie, l’associazione I Medici dell’Ambiente di Frosinone, l’associazione nazionale Città dell’Olio rappresentata dal vicepresidente nazionale Alfredo D’Antimi, La Biennale di Arte contemporanea, l’associazione Capol della provincia di Latina e La compagnia dei Viandanti.

    amaseno anagni boville ernica enzo perciballi giuliano di roma olio dei papi priverno prossedi sonnino vaticano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}