Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lunga fila di ambulanze davanti al Pronto Soccorso di Frosinone
    Politica Primo piano

    Lunga fila di ambulanze davanti al Pronto Soccorso di Frosinone

    gli interventi di Francesco Rocca e Andrea Amata
    RedazioneBy Redazione30 Dicembre 2022Updated:30 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Pronto Soccorso dell'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Dinamiche da terzo mondo, inaccettabili in una regione come la nostra”, così il candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca, sulla questione ambulanze ferme davanti al “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. Operatori del 118 che sono costretti ad aspettare le barelle per poter tornare in servizio. Barelle che vengono usate come posti letto provvisori.

    “Una situazione ingestibile che fotografa quanto già da me denunciato per quel che riguarda la Sanità nel Lazio – spiega Rocca – Conosco bene il soccorso in emergenza e l’essenzialita’ di questo servizio. Dinamiche da terzo mondo che sono inaccettabili in una regione come la nostra. È necessario cambiare passo prontamente”.

    A fargli eco è Andrea Amata, capogruppo della Lega in Consiglio provinciale, che spiega: “per fortuna che ci sta pensando la Lega con Nicola Ottaviani a risollevare la sanità della provincia di Frosinone. Con l’approvazione della finanziaria diventa ufficiale lo stanziamento di 35 milioni di euro per le strutture sanitarie del Basso Lazio”.

    “Di contro però, rispetto a questa novità positiva, è di poche ore fa la grave criticità sulla questione ambulanze ferme davanti al ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone. Operatori del 118 che sono costretti ad aspettare le barelle per poter tornare in servizio. Barelle che vengono usate come posti letto provvisori”.

    “Al di là dei proclami degli esponenti del centrosinistra, la sanità della provincia di Frosinone è da terzo mondo. Sicuramente ci sono professionisti di qualità, c’è un personale che fa tantissimi sforzi, ma manca il contesto, mancano le strutture, manca l’organizzazione che una Regione distratta non ha mai garantito”.

    Andrea Amata

    “Quello che è accaduto oggi ne è l’ennesima testimonianza. La sanità è la vera vergogna del governo decennale del centrosinistra alla Pisana. L’ho già detto, lo ripeto: ha fatto di più Nicola Ottaviani in tre mesi, che Zingaretti in dieci anni. Mi dispiace per Alessio D’Amato, ma averlo indicato come candidato presidente è un evidente autogol perché gli ospedali della provincia di Frosinone non sono da zona retrocessione, sono già retrocessi a causa di responsabilità politiche non occultabili”.

    “Quindi la sanità laziale non può rilanciata da chi l’ha fatta sprofondare. Francesco Rocca, per anni responsabile della Croce Rossa, ha i requisiti per invertire la tendenza e garantire dignità e diritti ai cittadini del Lazio, e della provincia di Frosinone in particolare”.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campagna asl campoli appennino carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid-19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d’alessandro pontecorvo prevenzione prevenzione donna prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore tumore alla mammella urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023

    Tennistavolo: il CTT Ferentino ospita le finali provinciali degli studenteschi

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    tredici − 12 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.