Da non perdere

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Un viaggio sulle note della musica grazie al Complesso Bandistico Monte Scalambra
    Cultura e spettacoli

    Un viaggio sulle note della musica grazie al Complesso Bandistico Monte Scalambra

    negli ultimi anni un po’ di Serrone è stato presentato attraverso suggestivi concerti e rassegne in diversi paesi della regione
    24 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Continuano i concerti e le esibizioni del “Complesso bandistico Monte Scalambra – Serrone”, diretto dal Maestro Mattia Collacchi.

    Quest’anno il Complesso Bandistico ha voluto dilettare il pubblico accorso nei vari concerti coinvolgendolo in un viaggio immaginario intorno al mondo in quanto sono stati eseguiti brani collegati a varie zone del globo. I concerti hanno avuto inizio con la marcia sinfonica di apertura, “Serra di Falco”, del Maestro Michele Iacono, dedicata all’omonimo paese della provincia di Caltanissetta, sono stati eseguiti due brani originali per banda del compositore Jacob de Haan: “Ammerland”, brano dedicato all’omonima regione tedesca, e “The Blues Factory”, brano commissionato per la chiusura di un impianto tessile nella provincia del Gelderland nei Paesi Bassi.

    Il viaggio è proseguito negli Stati Uniti con un omaggio a Mariah Carey e l’esecuzione della colonna sonora del film “Il Patriota” del compositore John Williams, film ambientato durante la guerra di indipendenza americana.

    Tale viaggio immaginifico sulle note della musica ha fatto poi rientro in Europa, effettuando uno scalo in Svezia, prima di rientrare in Italia. E’ stato, infatti, eseguito il brano arrangiato da Ron Sebgrets ABBA Gold, una raccolta dei maggiori successi del famosissimo gruppo pop svedese. Il concerto si è concluso quindi rientrando in Italia, e più precisamente a Roma, con l’esecuzione della colonna sonora del film Il Gladiatore, del compositore Hans Zimmer. A grande richiesta del pubblico come bis e come meta finale di tale viaggio, non poteva che essere eseguito il “Canto dello Scalambra”, del compositore serronese Manlio Steccanella.

    Il concerto realizzato dal “Complesso Bandistico Monte Scalambra – Serrone” è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio, all’interno del progetto “La banda c’è!” che – come spiegato dal Presidente dell’associazione – ha l’obiettivo di ribadire il ruolo del Complesso Bandistico nella crescita culturale e sociale della comunità serronese.

    Complesso bandistico Monte Scalambra concerto cultura monte scalambra musica serrone spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito dai il consenso al loro utilizzo.OkPrivacy policy