Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tanta gente – ieri – a Roma per la ciclabile umana
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Tanta gente – ieri – a Roma per la ciclabile umana

    Lo slogan dell’iniziativa promossa da Salvaiciclisti Roma e Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è stato “Roma può e deve diventare Città 30”
    25 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Ciclabile Umana a Roma, seconda da dicembre, si è svolta in via Tuscolana – incrocio via dei Lentuli – a protezione della corsia ciclabile. Un lungo cordolo composto da ciclisti urbani, monopattini e anche persone che si muovono a piedi, come una signora con il suo cane, si sono disposti lungo la linea bianca che separa la bike lane con la carreggiata per le automobili.

    Nel corso della manifestazione, iniziata alle 7.30 del mattino di ieri, 24 gennaio 2023, si sono alternate circa un centinaio di persone. Lo slogan dell’iniziativa promossa da Salvaiciclisti Roma e Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è stato “Roma può e deve diventare Città 30”. La Capitale, infatti, soffre da decenni della supremazia dei mezzi a motore che dettano tempi e modi di vivere, soffocando gli spazi per le persone e generando continue situazioni di pericolo.

    “La Città 30 non è solo semplicemente un limite massimo di velocità dei veicoli ma un diverso modo di concepire lo spazio urbano a favore delle persone e un ripensamento della mobilità”, spiegano Marina Testa Coordinatrice Fiab del Lazio ed Enzina Fasano Presidente Salvaiciclisti Roma

    “Oltre al traffico interno, a Roma convergono giornalmente milioni di veicoli privati provenienti dalle province e da fuori regione. Gli investimenti a lungo termine vanno orientati sui mezzi pubblici, adibiti al trasporto delle biciclette, e sul riequilibrio degli spazi urbani a favore delle fasce più deboli come ciclisti e pedoni. Città 30 significa soprattutto garantire sicurezza stradale e recupero della vivibilità”.

    Ciclabili Umane ieri si sono svolte anche a Torino, Milano, Treviso, Firenze, Napoli, Cagliari. 

    ciclismo due ruote enzina fasano fiab lazio lazio marina testa roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}