Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Tanta gente – ieri – a Roma per la ciclabile umana
    Primo piano

    Tanta gente – ieri – a Roma per la ciclabile umana

    Lo slogan dell’iniziativa promossa da Salvaiciclisti Roma e Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è stato “Roma può e deve diventare Città 30”
    25 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La Ciclabile Umana a Roma, seconda da dicembre, si è svolta in via Tuscolana – incrocio via dei Lentuli – a protezione della corsia ciclabile. Un lungo cordolo composto da ciclisti urbani, monopattini e anche persone che si muovono a piedi, come una signora con il suo cane, si sono disposti lungo la linea bianca che separa la bike lane con la carreggiata per le automobili.

    Nel corso della manifestazione, iniziata alle 7.30 del mattino di ieri, 24 gennaio 2023, si sono alternate circa un centinaio di persone. Lo slogan dell’iniziativa promossa da Salvaiciclisti Roma e Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è stato “Roma può e deve diventare Città 30”. La Capitale, infatti, soffre da decenni della supremazia dei mezzi a motore che dettano tempi e modi di vivere, soffocando gli spazi per le persone e generando continue situazioni di pericolo.

    “La Città 30 non è solo semplicemente un limite massimo di velocità dei veicoli ma un diverso modo di concepire lo spazio urbano a favore delle persone e un ripensamento della mobilità”, spiegano Marina Testa Coordinatrice Fiab del Lazio ed Enzina Fasano Presidente Salvaiciclisti Roma

    “Oltre al traffico interno, a Roma convergono giornalmente milioni di veicoli privati provenienti dalle province e da fuori regione. Gli investimenti a lungo termine vanno orientati sui mezzi pubblici, adibiti al trasporto delle biciclette, e sul riequilibrio degli spazi urbani a favore delle fasce più deboli come ciclisti e pedoni. Città 30 significa soprattutto garantire sicurezza stradale e recupero della vivibilità”.

    Ciclabili Umane ieri si sono svolte anche a Torino, Milano, Treviso, Firenze, Napoli, Cagliari. 

    ciclismo due ruote enzina fasano fiab lazio lazio marina testa roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.