Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, 8 marzo: incontro-dibattito a Palazzo Munari
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, 8 marzo: incontro-dibattito a Palazzo Munari

    6 Marzo 20232 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il ruolo delle donne nella società di oggi e di domani”: sarà questo il tema dell’incontro-dibattito voluto dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo.

    L’iniziativa si terrà mercoledì alle 10.30 nell’aula consiliare del Palazzo comunale di via Plebiscito e vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico, delle associazioni, delle istituzioni e del mondo delle professioni.

    L’incontro sarà moderato da Maria Rita Grieco, vice direttore del TG2; parteciperanno Alessandra Atorino, presidente Confagricoltura donna; Patrizia D’Agostini, vice presidente terziario Confcommercio; Alessandra Di Legge, specialista giuridico per la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Miriam Diurni, Presidente Unindustria; Adelina Eramo, presidente Cia; Simona Maffei, vice questore Polizia di Stato; Teresa Mascolo, direttore della casa circondariale; Patrizia Palombo, presidente associazione Telefono Rosa; Loredana Rea, direttore dell’Accademia di Belle Arti; Alessandra Rilievi, comandante provinciale Vigili del Fuoco.

    L’incontro-dibattito sarà trasmesso anche in collegamento streaming e diretta sui canali istituzionali del Comune di Frosinone.

    “L’8 marzo – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – costituisce un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo delle donne, evidenziando sia i progressi compiuti, sia le criticità, ampliando il dibattito, inoltre, fino a includere le prospettive future riguardanti i diversi aspetti della condizione femminile. Le donne, da sempre, sono infatti i primi motori del cambiamento, perché più propense a cogliere e a farsi interprete dei valori universali della coesione, dell’inclusione, della solidarietà. Sono proprio questi i valori che devono permeare l’intera comunità affinché si combattano e si eliminino, alla radice, disparità economiche, stereotipi, discriminazioni e violenze. È importante – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – educare al rispetto, promuovendo  l’autonomia, l’autodeterminazione e la valorizzazione delle competenze di ognuna,con il coinvolgimento attivo di uomini e donne, uniti, per costruire una società migliore per tutti”.

    8 marzo festa della donna palazzo munari riccardo mastrangeli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}