Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco”: venerdì a Paliano la presentazione del libro di Elena Scarfagna Rossi
    Cultura e spettacoli

    “La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco”: venerdì a Paliano la presentazione del libro di Elena Scarfagna Rossi

    "in questa raccolta di racconti - è scritto nella prefazione - "La memoria" viene celebrata tramite parole vive e vere, tramite personaggi autentici che finalmente hanno una voce, ma anche un volto, sentimenti e speranze, il tutto all’interno di tempo e ambiente riconducibile alla Seconda guerra mondiale. Da Paliano a Valmontone, da Colleferro ad Anagni, la vita di pastori e contadini, artigiani e operai, i loro ricordi come insegnamenti da portare con sé"
    6 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elena Scarfagna Rossi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco” è il titolo dell’opera a firma di Elena Scarfagna Rossi che verrà presentata il prossimo venerdì 10 marzo alle ore 16.30 nella sala delle conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Paliano.

    Un libro – quello di Elena – che attraverso le vicende di persone comuni, donne e uomini d’altri tempi, dà a chiunque – e soprattutto a chi quei tempi non ha avuto la fortuna di assaporarli – di rivivere il patrimonio di memorie di una cultura straordinaria; quella della Valle del Sacco, appunto. Il volume – infatti – raccoglie, tra le altre cose, ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare hanno creato e tramandato, fino a formare un patrimonio ricchissimo del quale Elena ha saputo fare tesoro per donarlo ai lettori.

    Racconti della Ciociaria, “narrati dalla viva voce dei protagonisti, cioè pastori, contadini, mezzadri, artigiani, operai e casalinghe delle parti di Paliano (dove risiede l’autrice), Valmontone, Artena, Colleferro, Segni, Montelanico, Gavignano, Gorga, Anagni, ecc. Storie di vita vera, raccolte in dieci anni di lavoro parlano i protagonisti, ma l’autrice le ha ordinate e, quando necessario, “tradotte”, per renderle fruibili ben oltre i nostri confini, che il libro merita ampiamente di superare”, spiega Roberto Tomei insigne giurista e giornalista originario di Supino.

    “Dentro il libro – aggiunge – ho trovato tante cose che mi raccontavano da piccolo; chi è più giovane potrà trovarci invece molto di più. Noi ciociari, tutti noi ciociari, vi troveremo le nostre radici, perché a questo serve la memoria : a ritrovare sé stessi per slanciarsi meglio verso il domani“.


    L’AUTRICE

    Elena Scarfagna Rossi è nata il 5 marzo 1973 a Colleferro e vive a Paliano. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha insegnato lingua inglese. Ha conseguito un master in pedagogia montessoriana. Nel 2003 Elena ha iniziato la formazione nell’ambito delle medicine antiche tradizionali, della naturopatia e delle tecniche olistiche. Al momento Elena lavora part-time in uno studio professionale internazionale e studia ed esercita la professione di naturopata erborista esperta in medicine antiche, trainer e counselor olistico. 

    “È un onore, per me, poter essere lo strumento umile della testimonianza dei nonni, alberi sacri e saggi. Mi auguro che questa raccolta possa donare un sentimento di coraggio e di forza in voi che leggete, come lo ha donato a me, e un sentimento di una gratitudine senza fine per tutto quello che queste persone sono state capaci di costruire e ricostruire“, scrive Elena nella prefazione del suo libro.


    Il libro può essere acquistato su Amazon o direttamente sul sito della casa editrice Porto Seguro.

    artena colleferro elena scarfagna rossi gavignano gorga la memoria libro montelanico paliano presentazione libro segni valle del sacco valmontone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}