Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi perde il campo di FootGolf
    Area Nord

    Fiuggi perde il campo di FootGolf

    RedazioneBy Redazione16 Marzo 2023Updated:16 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ad alcuni è anche venuto in mente qualche intervento alieno, altri invece hanno pensato ad uno scherzo di cattivo gusto, in pochi invece sanno cosa sia accaduto veramente.

    L’attenzione di oggi è rivolta al campo di allenamento del FootGolf, che si trova in un’area adiacente il campo sportivo comunale. Solchi profondi, realizzati con una precisione chirurgica, sono comparsi sui terreni agricoli utilizzati sia per il libero pascolo e sia come campo pratica dai giocatori del FootGolf. Veri e propri canali che lambiscono le buche regolamentari del circuito fiuggino, compromettendo però quel gioco del calcio praticato con le regole del golf.

    Un’area vastissima, circa 8 ettari, con diciotto buche regolamentari: un campo da gioco che risulta essere oltre il terreno di pratica per la formazione ufficiale, anche un passatempo gradito a chi piano piano ha intenzione di iniziare a praticare questo sport particolare.

    Un danno di immagine anche per la Città di Fiuggi considerato che la squadra termale, proprio quest’anno, si è laureata campione italiana e campione interregionale.

    E allora perché sono comparsi quei solchi così profondi? A quanto sembra, secondo le indiscrezioni raccolte da uno dei proprietari degli appezzamenti, “alcuni terreni non sarebbero più nella disponibilità della squadra del FootGolf, la quale poteva utilizzarli dietro un regolare contratto di affitto“.

    Una situazione che trova conferma nello sfogo di un altro proprietario agricolo: “all’inizio funzionava tutto bene, grazie a un contratto di affitto i terreni furono ceduti per l’attività del FootGolf, con l’obbligo del taglio dell’erba. Dopo il periodo pandemico non sappiamo cosa sia accaduto e oggi quei terreni tornano nelle disponibilità di noi proprietari”.
    Il risultato? Fiuggi non ha più il suo campo da FootGolf a Capo i Prati perché ormai inutilizzabile e quindi fuori uso. Una tegola pesante che cade tra capo e collo su una realtà sportiva tra le più attive degli ultimi anni. 

    alioska baccarini comune di fiuggi fiuggi fiuggi footgolf sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Paliano. Orto alla scuola dell’Infanzia insieme ai nonni

    23 Marzo 2023

    Tennistavolo: il CTT Ferentino ospita le finali provinciali degli studenteschi

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    4 + sei =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.