Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo “Dante Alighieri” di Anagni
    Anagni

    I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo “Dante Alighieri” di Anagni

    diversi gli argomenti affrontati dai militari davanti ai giovanissimi della prestigiosa scuola anagnina
    29 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Dante Alighieri” di Anagni. Durante il seminario, nell’ambito del progetto denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla Formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato i temi più svariati come il bullismo e il cyber bullismo, l’uso consapevole dei social network e il codice rosso, con esplicito riferimento allo stalking.

    In particolare, ci si è soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sottolineando le conseguenze che ne derivano, come il ritiro e la sospensione della patente di guida.

    I giovani, inoltre, hanno mostrato particolare interesse sui temi dell’uso dei telefonini durante la guida, delle violazioni al Codice della Strada, nonché sulle precauzioni da adottare durante la “movida” notturna. Si è evidenziata, altresì, la necessità che la popolazione collabori con le autorità ed in particolare con le forze di polizia, sottolineando che segnalare un fatto costituente reato non significa fare la spia, essendo un preciso dovere di ogni cittadino, nonché la base per poter vivere appieno nella cultura della legalità.

    Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrate le varie specializzazioni dell’Arma dei Carabinieri, dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. I Carabinieri hanno quindi illustrato agli alunni le articolazioni dell’Arma Territoriale, ovvero quella più vicina alla popolazione, con le sue oltre 5.500 Stazioni.

    L’incontro si è concluso con una riflessione sul motto “aiutateci ad aiutarvi”, anche attraverso il numero unico di emergenza 112, ove sono confluiti tutti i numeri di emergenza e che rappresenta la forte sinergia esistente tra tutte le forze di polizia operanti sul territorio.

    anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni in finale agli ANTER Green Awards

    14 Maggio 2025

    Frosinone, i consiglieri di FutuRa disertano il Consiglio: “no alla censura sull’ambiente”

    14 Maggio 2025

    Anagni riscopre l’Oro Verde: torna la DMO Terre dell’Olio dei Papi tra storia, gusto e cultura

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}