Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I vertici della Accademia Bonifaciana in visita al 41° Reggimento “Cordenons” di Sora
    Frosinone e Provincia

    I vertici della Accademia Bonifaciana in visita al 41° Reggimento “Cordenons” di Sora

    5 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Gr. Uff. Sante De Angelis, insieme al Presidente del Comitato Scientifico Mons. Enrico dal Covolo, ha visitato in occasione del precetto pasquale il 41° Reggimento “Cordenons” di Sora (Frosinone) accolti dal Comandante Col. Alfredo Russo.

    La visita predisposta da tempo con il predecessore Col. Giacomo Massa, in occasione del conferimento allo stesso glorioso reparto dell’Esercito, il 5 novembre 2021, del premio Internazionale Bonifacio VIII, nella sua XIX edizione, concordata poi con il nuovo Comandante Russo, che fu presente anche all’evento della visita del Patriarca Teodoro II ad Anagni, è stata l’occasione per vedere da vicino l’unità militare dell’ Esercito Italiano inquadrato nella Brigata Informazioni Tattiche di Anzio. Il reggimento opera con mezzi di osservazione e sorveglianza teleguidati (droni), nonché con apparati radar ed elettronici di ultima generazione, un vero fiore all’occhiello per la Difesa italiana.

    È stato istituito nel 2001 dalla trasformazione del 41º Gruppo specialisti artiglieria “Cordenons” che era un reparto di artiglieria, inquadrato nella 3° Brigata missili “Aquileia”, specializzato nell’elaborazione e nell’affinamento dei dati per il fuoco di batteria, compresi quelli meteorologici. Si era costituito nel 1976 ed era rimasto attivo fino al 1999, quando fu trasformato in 41º Gruppo Sor.A.O. – Sorveglianza ed Acquisizione Obiettivi. Nel 2001 il gruppo divenne il 41º Reggimento artiglieria “Cordenons”, che, nel 2004, ha assunto l’odierna denominazione.

    Ad accogliere i vertici della Bonifaciana, oltre al summenzionato Comandante, ricordiamo il cappellano militare Ten. Col. Mons. Emilio Di Muccio, il comandante di Battaglione Ten. Col. Antonio Porreca, il Sottufficiale di Corpo Luogotenente Giancarlo Venditti, diversi ufficiali, sottufficiali e militari di truppa. Dopo la visita al reparto e la celebrazione del precetto pasquale, il pranzo nella mensa unificata con il personale presente e la firma dell’albo d’onore con la consegna da parte del comandante Alfredo Russo, ai due ospiti il Prof. Sante De Angelis e mons. Enrico dal Covolo del crest ufficiale del reggimento, che hanno particolarmente apprezzato.

    “Grato per la calorosa accoglienza, in ricordo del conferimento del Premio Internazionale Bonifacio VIII, concesso nel 2021 dalla Bonifaciana al 41° Reggimento Cordenons di Sora – ha detto il Rettore Presidente Sante De Angelis – saluto con affetto il comandante colonnello Alfredo Russo e tutto il personale che opera al glorioso reparto di Sora, con l’augurio di fare sempre più e meglio per il bene della nostra Patria”.

    Un ringraziamento particolare è poi andato agli accademici che prestano servizio presso il “Cordenons”: mar. Mario Di Stefano, mar. Alfio Alberto Sangiorgio, mar. Secondino Salemme, che si sono messi a disposizione per organizzare con il Comando, la visita dei vertici dell’Accademia Bonifaciana al reggimento di Sora.

    accademia bonifaciana sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}