Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Autostrade per l’Italia: inaugurato il “Corner della Polizia di Stato”
    In evidenza

    Autostrade per l’Italia: inaugurato il “Corner della Polizia di Stato”

    7 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno spazio dedicato ai temi della sicurezza stradale per essere vicini ai cittadini anche in ambito autostradale. È stato inaugurato, questa mattina, il primo “Corner della Polizia di Stato” presso l’Area di servizio Casilina Est, sull’autostrada A1, nella provincia di Frosinone.

    All’inaugurazione hanno preso parte il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il capo della Polizia Lamberto Giannini e i vertici di Autostrade per l’Italia (Aspi), il presidente Elisabetta Olivieri e l’amministratore delegato Roberto Tomasi.

    Con sempre maggiore impegno per elaborare nuove strategie a favore dei cittadini, la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia hanno realizzato un Infopoint che prevede, per 24 ore, la presenza fisica o virtuale di operatori della Polizia Stradale. All’interno dello spazio sarà possibile trovare uno schermo, due postazioni Pc e un totem con funzioni interattive.

    Dal totem, dotato della funzione touch, si potranno ricevere messaggi di viabilità e sicurezza stradale e mettersi in contatto video/audio con la Centrale operativa autostradale di Fiano Romano; in più, i bambini potranno collegarsi ad un gioco interattivo sulla sicurezza stradale e ammirare all’esterno la “moto giocattolo” della Polizia gentilmente donata da Re.el Toys S.p.A.

    La cerimonia, a cui erano presenti anche il direttore centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle Comunicazioni e per reparti speciali della Polizia di Stato, Daniela Stradiotto, il prefetto ed il questore della provincia di Frosinone, Ernesto Liguori e Domenico Condello e il direttore del Servizio Polizia stradale Filiberto Mastrapasqua, è stata moderata da Massimo Iossa, direttore marketing di Autostrade per l’Italia ed ha visto la partecipazione, quale testimonial dell’evento, dell’atleta paralimpica Ambra Sabatini.

    Il capo della Polizia Lamberto Giannini, nel suo intervento, ha sottolineato “Rappresenta una tappa nuova in questo rapporto che dura da moltissimi anni tra Autostrada per l’Italia e la Polizia stradale, una delle eccellenze della Polizia di Stato su cui vengono investite grandi risorse in tema di sicurezza e nuove sfide per ridurre gli incidenti stradali”. Il prefetto Giannini ha evidenziato come “il nostro Paese fa grandi progressi e a questi si sono aggiunte delle idee, qualcosa di nuovo. Chi si ferma nelle aree di sosta per riposare o per un caffè potrà porre l’attenzione sulla sicurezza, fermarsi a riflettere e prendere consapevolezza. Il Corner della Polizia di Stato è un importante investimento tecnologico con una serie di servizi che lo rendono un punto d’interesse e di attrazione anche per i più giovani, affinché possano associare le Istituzioni ad un concetto di vicinanza e sicurezza”

    Le conclusioni sono state affidate al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza di rendere le aree di sosta più accoglienti per permettere un maggior ristoro dei conducenti dei mezzi siano essi auto, moto o mezzi pesanti. Nell’occasione, si è complimentato con la Polizia stradale e con Autostrade per l’iniziativa che si inserisce nelle attività di prevenzione stradale che, da tempo, il ministero, insieme a quello dell’Istruzione e alla Polizia di Stato, porta avanti nelle scuole superiori per sensibilizzare soprattutto i neo patentati ad una guida più attenta al rispetto delle regole.

    Per il futuro il piano proseguirà con l’apertura, entro quest’anno, di altri 3 corner nelle aree di servizio di San Pelagio est (A13 – Padova), Secchia Ovest (A1 – Modena) e La Pioppa Ovest (A14 – Bologna), dove il cittadino avrà la possibilità di reperire le giuste informazioni per viaggiare in sicurezza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni riscopre l’Oro Verde: torna la DMO Terre dell’Olio dei Papi tra storia, gusto e cultura

    14 Maggio 2025

    Operazione “Petrolio Dorato”: scoperto traffico illecito di rifiuti, coinvolta anche la provincia di Frosinone

    14 Maggio 2025

    Ceccano, 700 loculi pagati e mai costruiti: cittadini esasperati da anni di ritardi e varianti

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}