Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico con Luca Santovincenzo, ma arrivano altre defezioni
    In evidenza

    Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico con Luca Santovincenzo, ma arrivano altre defezioni

    10 Aprile 20237 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il Partito Democratico di Anagni si presenterà a queste elezioni comunali alleato della Coalizione LiberAnagni dell’Avvocato Luca Santovincenzo, con il proprio simbolo“; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dalla locale segreteria del Partito.

    “Tale scelta – prosegue la nota – è motivata dalla necessità di affermare, senza equivoci, la propria identità di partito di Centrosinistra in un’alleanza con liste civiche che esprimono un candidato Sindaco indipendente, come avviene in moltissime amministrazioni italiane.

    Far parte di una Coalizione è, con le attuali leggi elettorali, requisito essenziale per vincere, e noi vogliamo vincere, ma questa condizione andava associata all’affermazione e al rispetto della nostra identità di sinistra che non poteva essere confusa all’interno di coalizioni con trazione di destra e che comunque fanno parte del vecchio sistema di potere anagnino.

    La nostra città ha bisogno di uscire dalla morsa di questo centro destra che, con la breve interruzione dell’Amministrazione Bassetta, da decenni governa la città portandola a livelli infimi dal punto di vista economico, sociale, culturale, con un degrado ambientale sempre più grave. Il centro storico, tra i più belli d’Italia, è completamente abbandonato ad un’incuria che persiste da anni, con i bellissimi vicoli semidiroccati e pericolosi per chi ci si avventura; i suoi monumenti, vedi il Portico Comunale, struttura medioevale di altissimo pregio, ridotto ad un parcheggio; le contrade sono in condizioni primitive, con viabilità da Camel Trophy, senza punti di aggregazione e socializzazione. Le iniziative culturali intraprese dalla Giunta Natalia sono state ridicole; al di fuori di qualche festicciola per bambini e di qualche raduno sportivo non si è visto nulla. Il Festival Medievale che in altri tempi era un evento di risonanza nazionale è completamente immiserito; per non parlare delle attività economiche: nessuna iniziativa per attrarre investimenti industriali o anche per l’agricoltura; la ex polveriera che potrebbe essere risorsa per mille attività rappresenta solo un pericolo. Eppure non mancano esempi di progresso in molti comuni limitrofi che hanno saputo attrarre capitali e iniziative, come Valmontone.

    Quali opere vere, consistenti sono state create in questi anni? Nemmeno l’ordinaria amministrazione dell’esistente è stata efficacemente prodotta. Solo negli ultimi giorni si è visto un modesto risveglio di interesse con un po’ di bitume sparso a caso, un paio di autovelox e qualche striscia stradale.

    La città è morta, i cittadini, i giovani che vogliono uscire di casa hanno solo i bar e qualche pizzeria, grazie a commercianti che si sono messi in gioco, impegnando risorse e capacità. Non ci sono punti di socializzazione, non un cinema, non un teatro, non una libreria.

    Per non parlare della Sanità. Se non è possibile un nuovo ospedale in città, ci deve essere però l’assoluta certezza che dovunque si trovi un nostro cittadino, in un quarto d’ora possa essere adeguatamente assistito in un centro di alto livello.

    A tutto questo vogliamo dare una risposta con una visione nuova dell’Amministrazione e del suo rapporto con i cittadini. Proponiamo una lista a trazione giovanile, perché solo i giovani possono fornire, con il giusto contributo di chi ha esperienza, l’entusiasmo, le idee e la voglia di rinnovamento che servono ad Anagni.

    Il candidato Sindaco, che appoggiamo con grande convinzione, è un giovane e serio professionista, che ha già manifestato impegno e tenacia nelle lotte per l’ambiente che riguarda la città. Tra le liste che insieme a noi lo appoggiano ci sono i 5 Stelle, i compagni di Sarà Possibile, il gruppo Crescita Comune. Buona parte delle forze progressiste della Città, si sono associate in questo schieramento che si appresta a partecipare vittoriosamente alla competizione elettorale per amministrare Anagni e per ricostituire una forza progressista all’interno della nostra Comunità.

    Il PD farà la sua parte promettendo, anche sulla spinta del rinnovamento interno che sta attuando a tutti i livelli, un impegno senza esitazioni per la rinascita della Città, con un occhio particolare a chi è più in difficoltà: i meno abbienti, i malati, i giovani che hanno bisogno di futuro.


    LUIGI VECCHI: “NON CONVIDIDO LE SCELTE DEL MIO PARTITO, MI AUTOSOSPENDO”

    “Non posso condividere le scelte fatte dal mio Partito, in vista delle prossime elezioni comunali del 14 e 15 maggio – sono invece le parole di Luigi Vecchi, da sempre attivista in prima linea del partito – pertanto con grande rammarico ma profonda onestà, mi autosospendo da tutte le cariche provinciali e cittadine che rivesto nel partito. Io sono stato, sono e rimango sempre un uomo profondamente convinto delle idee del Partito Democratico ma quello che è accaduto non può avere più il mio consenso.
    Ho appoggiato con senso di responsabilità il segretario cittadino, Egidio Proietti, con la mozione “Rinascita PD”, sin dal congresso del luglio 2019. Da quel momento però è scomparsa totalmente l’attività politica del Circolo che eravamo abituati a svolgere: incontri con i cittadini, gazebo per le adesioni, confronto e discussione nei Direttivi almeno ogni due settimane. Nella gestione-Proietti il direttivo del Circolo si sarà riunito 5 volte, di cui l’ultima, nel dicembre 2021. Da lì una serie di solleciti, richieste di chiarimenti, inviti a non lasciar correre ma a prendere in mano l’iniziativa politica che un partito come il nostro non può lasciare ad altri, per apportare il nostro contributo di idee, di proposte e anche di uomini e donne da mettere in campo a servizio della Città”.

    “Fino a marzo 2023, quando ormai in procinto della sfida elettorale per le comunali, ci siamo trovati di fronte ad una sorta di ultimatum – prosegue Luigi – in special modo, nel Direttivo del 29 marzo scorso, siamo stati invitati a scegliere se aderire alla coalizione LiberAnagni, candidato sindaco Luca Santovincenzo oppure alla colazione SiamoAnagni, candidato sindaco Alessandro Cardinali. Senza alcun confronto sui programmi delle due coalizioni, sulla loro composizione, sulla loro organizzazione ma, soprattutto, su “cosa e chi” il PD avrebbe potuto rappresentare.
    Con un voto a maggioranza, e senza tener conto del malessere di almeno altre tre o quattro “sensibilità” del nostro Circolo – d’altronde l’unitarietà non si improvvisa ma si costruisce con fatica – si è deciso di sostenere Luca Santovincenzo e LiberAnagni, una coalizione che si è spesso scagliata contro il PD in questi anni, prendendo le distanze da noi, dalle nostre idee, perfino dal nostro ultimo governo regionale. L’adesione ad un’alleanza con LiberAnagni dunque non è avvenuta su una progettualità politica e nemmeno programmatica, ma su una, presumo, simpatia personale.
    Per dovere di verità, devo anche rendere conto del mio impegno nel cercare di costruire, in questi ultimi mesi, una coalizione di centrosinistra intorno al Partito Democratico, a candidati sindaco di centrosinistra, l’indomani dell’incarico datomi dalla Segreteria provinciale, di affiancare il Segretario Cittadino. Dopo aver tentato alcune strade condivisibili, ci siamo arresi difronte alle conseguenze dell’immobilismo della Segreteria politica del PD anagnino degli anni appena trascorsi. Per questo, ho proposto di “liberare” gli uomini e le donne del Partito Democratico da qualsiasi vincolo e di schierarsi o sostenere, in libertà di coscienza, quelle coalizioni che potevano essere alternative all’amministrazione di centrodestra che ha governato la nostra amata Città. Il tutto con l’intenzione di far ripartire il PD, dopo la gestione fallimentare- Proietti, dopo le elezioni comunali. Soluzione che non è stata nemmeno considerata nell’ultimo Direttivo di Circolo.


    Queste vicende mi impongono una scelta non facile ma pienamente consapevole. L’aver rivestito incarichi dirigenziali a livello cittadino e provinciale in questi anni, mi ha fatto crescere umanamente e ha arricchito il mio bagaglio politico di democratico e progressista. Ne sono grato a tutto il PD, al segretario della Federazione, Luca Fantini e ai miei compagni di viaggio della Segreteria provinciale. Al leader della componente di Pensare Democratico, Francesco De Angelis, di cui faccio parte e al leader di Base Riformista Antonio Pompeo. Alla nostra Consigliera regionale di riferimento Sara Battisti e all’ex consigliere e presidente Egaf Mauro Buschini.

    Sarò in campo per le elezioni comunali del 14 e 15 maggio prossimi, per amore della mia Città. Chi mi conosce sa che non ho mai “preso una pausa” dall’impegno a favore delle nostre contrade e soprattutto delle persone, tanto più se in difficoltà. In questi giorni si è intensificato un dialogo con Alessandro Cardinali e con la coalizione SiamoAnagni che ha messo in campo un progetto civico, avvincente, serio e alternativo alla coalizione di centrodestra che governa la Città di Anagni. Ancora una volta, per Anagni, farò la scelta migliore per dare il mio contributo. Al mio partito auguro ogni bene“.

    elezioni amministrative elezioni amministrative 2023 partito democratico pd
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}