Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Elezioni amministrative 2023. Anagni Viva e Diritto alla Salute: “no alle promesse elettorali”
    In evidenza

    Anagni. Elezioni amministrative 2023. Anagni Viva e Diritto alla Salute: “no alle promesse elettorali”

    "almeno qui ad Anagni, servono solo a peggiorare le cose"
    16 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dalle associazioni Anagni Viva e Diritto alla Salute:


    Tempo di elezioni comunali, ora il quadro è completo.

    Per il rinnovo del Consiglio comunale e l’elezione diretta del Sindaco di Anagni, votazione che avverrà nei prossimi giorni 14 e 15 maggio, si sfideranno quattro coalizioni, con circa 500 cittadini candidati, capeggiate dai candidati sindaci Daniele Natalia, Alessandro Cardinali, Luca Santovincenzo,  Danilo Tuffi. 

    Sono già passati cinque anni dalle ultime elezioni comunali e ancora riecheggiano nelle nostre orecchie gli slogan e le promesse elettorali che erano soprattutto incentrate, all’epoca, sul miglioramento delle catastrofiche condizioni dei servizi sanitari e dell’ambiente nel territorio di Anagni. Facendo una rapida riflessione su quello che abbiamo vissuto in questi ultimi cinque anni possiamo riconoscere senza dubbio che la situazione, in questi settori, è notevolmente peggiorata.

    Per quel che riguarda i servizi sanitari afferenti il nostro ex ospedale l’auspicato potenziamento dell’ex pronto soccorso non c’è stato, neanche la diagnostica è migliorata vedi alla voce mammografo pagato dai cittadini. Abbiamo chiesto almeno la riapertura dell’ambulatorio oncologico a beneficio dei tanti nostri concittadini vaganti per le terapie antitumorali. All’opposto invece ultimamente si fanno sempre più insistenti le voci su un ulteriore ridimensionamento dei pochi servizi ancora esistenti. Voci che storicamente si sono puntualmente realizzate.

    Per quel che riguarda la situazione dell’ambiente, a fronte delle rivendicazioni da parte industriale di  procedure  più snelle per l’installazione di nuovi impianti, nulla si è mosso per il piano di risanamento della Valle del Sacco sempre in procinto di partire, per il funzionamento del depuratore e, soprattutto, per un controllo rigoroso delle emissioni inquinanti, come testimoniato dalla quotidiana schiuma che scorre nei nostri corsi d’acqua. A maggior ragione e preoccupazione se pensiamo all’imminente entrata in funzione del biodigestore da 84 mila tonnellate. Senza parlare delle monnezze varie sparse per il territorio a cominciare dalla ex polveriera di cui ancora non è chiara la vocazione.

    Dobbiamo quindi osservare l’inutilità  delle promesse elettorali che, almeno qui ad Anagni, servono solo a peggiorare le cose. Sicuramente da oggi i candidati ricominceranno a promettere il potenziamento dei servizi sanitari se non addirittura, come il ponte sullo stretto, l’apertura dell’ospedale o anche nuove fabbriche votate alla produzione ecologica o, per meglio dire, green che risanano il nostro ambiente. Sarebbe auspicabile quindi invitare i candidati a moderare slogan e promesse di mari e monti per concentrarsi su un’analisi realistica della situazione. Quindi darci una visione complessiva, compiuta e sincera di come vorrebbero trasformare Anagni nei prossimi cinque anni. Sarebbe bello, ma impossibile lo sappiamo! E allora via con le nuove promesse elettorali a tutta birra e chissà se… fra cinque anni l’ospedale sarà definitivamente chiuso e  l’Ambiente irrimediabilmente devastato, visti i precedenti.

    anagni danilo tuffi elezioni amministrative elezioni anagni luca santovincenzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}