Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Sulla riapertura del PPI e del polo oncologico
    In evidenza

    Anagni. Sulla riapertura del PPI e del polo oncologico

    la nota del dott. Antonio Necci, medico e consigliere comunale
    8 Maggio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ex ospedale di Anagni, sede del Centro Salute Mentale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In qualità di delegato alla Sanità del Comune di Anagni finalmente posso affermare che il vento è cambiato in Regione Lazio grazie all’elezione a Presidente dell’avv. Francesco Rocca.

    Il 14 febbraio 2023 è iniziata una politica del fare, valutando in primis coloro che erano stati considerati territori di serie B, in particolare la nostra provincia di Frosinone.

    Provincia che nonostante avesse rappresentanti di rilievo del territorio è stata per dieci anni la cenerentola della Regione, capace solo di crescere sul versante rifiuti e trascurando la salute dei cittadini, l’aspetto urbanistico ed ambientale. Cose che, nel rispetto del benessere dei cittadini dovevano essere messe al primo posto.

    Oggi con l’impegno dei nostri referenti politici in regione e grazie alla lungimiranza del presidente Francesco Rocca inizia un nuovo percorso per la riapertura (attestazione messa nero su bianco con nota Registro Ufficiale Regione Lazio prot.489013 del 5 maggio 2023 indirizzata al Sindaco Daniele Natalia), del PPI coordinato da medici ospedalieri per far fronte all’emergenza urgenza dei cittadini dell’area nord della provincia; ed un polo oncologico presso il nostro depauperato ex presidio ospedaliero di Anagni, immiserito dalla precedente giunta regionale.

    Antonio Necci

    Polo importantissimo valutando l’enorme incidenza, purtroppo, dei tumori nel nostro territorio, visto che fino ad oggi le nostre famiglie erano costrette a recarsi altrove per curare i pazienti oncologici, con disagi importanti per tutto il nucleo familiare ma soprattutto per il paziente malato. Queste persone a breve potranno curarsi ad Anagni.

    Si lavora anche su altri importanti progetti sulla Sanità del nord della Ciociaria e sull’ex presidio ospedaliero di Anagni.

    Credo fermamente che con il nuovo presidente avv. Francesco Rocca, che è uomo del fare, realizzeremo nei prossimi cinque anni una sanità che saprà far fronte in maniera concreta alla salute dei cittadini.

    nota stampa a cura del dott. Antonio Necci, medico e consigliere comunale

    oncologia ospedale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}