Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: il Castello Teofilatto di Torre Cajetani spalanca le porte ai visitatori
    In evidenza

    Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: il Castello Teofilatto di Torre Cajetani spalanca le porte ai visitatori

    l'appuntamento è per domenica 21 maggio
    20 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il castello Teofilatto di Torre Cajetani, foto di Melissa De Marchis
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica 21 maggio Il Castello Teofilatto a Torre Cajetani aprirà le sue porte con visite gratuite dalle 10 alle 18, per la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, quest’anno alla sua XIII edizione, un’importante iniziativa per far apprezzare le bellezze architettoniche dei nostri borghi.

    Al Castello fervono i preparativi per accogliere gli ospiti che entreranno nell’antica fortezza feudale, molti di loro per la prima volta.

    La sua storia è segnata dal glorioso passaggio di San Benedetto all’interno della Rocca, come testimoniano le cronache del tempo, è stato tra i possedimenti della Famiglia Teofilatto, in particolare di Papa Giovanni XII, che eserciterà la sua influenza sulla Chiesa per tutto il X e XI secolo, residenza di Papa Bonifacio VIII Caetani, che lo ha utilizzato come sede di riflessione e di studio.

    Domani 21 Maggio, in un passaggio di consegne e di continuità storica tra passato e futuro, la Famiglia Teofilatto, in memoria del Conte Achille Teofilatto, che ne ha garantito la salvaguardia attraverso un’instancabile perseveranza ed incrollabile fede, aprirà le porte del Castello ai visitatori con spirito di vera cordialità ed amicizia insieme a tutta la Comunità di Torre Cajetani, il suo Sindaco Silverio Ubodi, il Parroco Don Rosario Vitaliano, i ragazzi e i bambini di tutto il paese e insieme a tutti coloro che hanno voluto partecipare per allietare la giornata.

    Il Programma dell’iniziativa prevede la Mostra di Artigianato e vedrà una ricca presenza rappresentativa di Castro dei Volsci con il Progetto delle Botteghe della Regina Camilla e la sua Associazione culturale La Scarana: maestri fabbri, orafi, tessitori, ceramisti e ricamatrici.

    Antichi mestieri rivivranno e faranno rivivere la fortezza feudale.

    La Mostra Enogastronomica esporrà le eccellenze nella produzione dei vini e degli olii, delle produzioni agricole ed alimentari locali della Ciociaria e del Lazio con gli esperti tecnici del settore: la Dottoressa Eleonora Quattrociocchi, il Sommelier Marco Sorgentini e la insostituibile presenza di Alfio Mirone ricercatore di eccellenze, food writer ed editore del mensile Magazine Ciociaria & Cucina.

    Tanti i borghi della Ciociaria e del Lazio presenti attraverso il lavoro e la passione dei loro concittadini: Torre Cajetani, Trivigliano, Anagni, Piglio, Acuto, Guarcino, Vico, Arce, Alvito, Veroli, Monte San Giovanni Campano, Serrone, Patrica, Posta Fibreno, Boville Ernica, Pico ma anche Viterbo, Sermoneta, Sonnino.

    Il Programma culturale prevede alle 11,30 la Conferenza tenuta dall’Avvocato Mario Di Sora, fondatore e Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, che intratterrà gli ospiti sul tema dell’inquinamento luminoso e dal Professor Paolo Teofilatto Prof. Ordinario di Meccanica del Volo alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma, che parlerà di satelliti e dei detriti spaziali che orbitano intorno alla terra, il Direttore del Conservatorio di Musica di Frosinone il Maestro Mauro Gizzi alle 16,30 interverrà su diversi temi di cultura musicale in particolare sulla valorizzazione del patrimonio storico-musicale attraverso l’insostituibile opera del Conservatorio di Musica di Frosinone all’interno del territorio.

    Chiuderà in bellezza la Giornata culturale il Maestro Marco Mencoboni, clavicembalista e organista di fama mondiale, con il suo Recital “Toccami l’anima”, grazie alla sua opera di ricostruzione del repertorio musicale antico, a cui si è dedicato con grande passione oggi noi possiamo godere di un patrimonio musicale di grande valore.

    Un’ occasione quindi per ammirare questa antica e indomita fortezza situata sui Monti Ernici e un momento per condividere le passioni, la cultura, le tradizioni, la spiritualità della nostra terra.

    acuto alvito anagni arce boville ernica guarcino monte san giovanni campano patrica Pico ma anche Viterbo piglio posta fibreno sermoneta serrone torre cajetani trivigliano veroli vico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}