In visita ad una delle terre più belle e straordinarie del nostro Paese, la Sicilia, per festeggiare insieme al loro coetaneo Roberto – che lì vive da tanti anni – i loro primi 60 anni: è la splendida idea avuta da un gruppo di amici, tutti pigliesi e tutti classe 1963, reduci da un indimenticabile viaggio durante il quale hanno potuto ammirare alcuni tra i luoghi più belli della parte occidentale dell’isola come Selinunte, Mazara del Vallo, Favignana, le saline di Trapani e la bellissima e monumentale Erice.
“E’ stata una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto; non ero mai stata in Sicilia e questa per me e per mio marito è stata una fantastica occasione per visitarla, anche se soltanto in parte – racconta una delle partecipanti al viaggio – ci siamo divertiti tantissimo, non sono mancati i momenti “nostalgia” durante i quali abbiamo ricordato, tutti insieme, i vecchi tempi“.
Il viaggio, come racconta Paolo, di professione geometra, è durato in tutto sei giorni, dal 31 maggio al 5 giugno: “non molti, se si considera l’immensa mole di meraviglie ed attrazioni di questa zona della Sicilia ma sufficienti per viverne il meglio, ovvero spiagge da sogno, templi millenari, borghi pittoreschi, natura incontaminata e prelibatezze culinarie. Al ritorno, la maggior parte di noi già prevede di andare a far visita ad uno psicologo: la nostalgia di questa splendida terra siciliana è troppo forte!”.
Appuntamento – dunque – al prossimo viaggio, per il quale, fanno sapere i pigliesi, non si dovrà per forza aspettare la prossima… cifra tonda!