Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni un convegno per parlare di Polizia Locale
    Politica

    Ad Anagni un convegno per parlare di Polizia Locale

    Luisa Regimenti, assessora regionale: "tecnologie e formazione per rendere più capillare il controllo del territorio"
    10 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «Sulla sicurezza urbana il confronto con i sindaci e con chi quotidianamente opera sui territori è fondamentale per capire come potenziare e valorizzare il ruolo della Polizia locale. Gli agenti svolgono un ruolo cruciale ma troppo spesso devono far fronte a una cronica carenza di personale e ad un uso limitato delle tecnologie. Affronteremo nel Comitato tecnico-consultivo sulla Polizia locale attivato in Regione questi temi per aiutare i sindaci, soprattutto quelli dei piccoli comuni, nell’opera di controllo del territorio essenziale per contrastare il degrado e restituire serenità ai cittadini».

    Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio nel corso del convegno “Polizia locale, una risorsa per il territorio” che si è svolto nel Palazzo Comunale di Anagni su iniziativa del sindaco Daniele Natalia, alla presenza di Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone; Silvano Moffa, sindaco di Segni; Maurizio Cianfrocca, sindaco di Alatri; Angelo D’Ovidio; sindaco di Pastena; Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola.

    «Siamo al lavoro – continua Regimenti – per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata attraverso un riassetto della materia, soprattutto nel campo della formazione. I compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche una efficace preparazione pratica, perché un addetto alla Polizia locale formato è garanzia per il cittadino. Dobbiamo lavorare anche sullo sviluppo della tecnologia, a partire dal potenziamento della videosorveglianza, che può essere un valido alleato per risparmiare risorse e rendere più capillare il controllo del territorio» conclude Regimenti.

    luisa regimenti polizia locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}