Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Successo di pubblico e di consensi, a Ferentino, per la conferenza organizzata dall’associazione “Fiorire in inverno”
    Frosinone e Provincia

    Successo di pubblico e di consensi, a Ferentino, per la conferenza organizzata dall’associazione “Fiorire in inverno”

    tante le persone che hanno partecipato; il filo conduttore, il contrasto alla violenza di genere
    14 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’iniziativa semplice ma dal forte impatto emotivo, quella che si è svolta oggi – venerdì 14 Luglio – nella sala consiliare del palazzo comunale di Ferentino, organizzata dall’associazione “Fiorire d’inverno APS” di Ferentino. Obiettivo, informare e promuovere la cultura della prevenzione dinanzi ai casi di violenza di genere.

    All’evento intitolato “La Convenzione di Istanbul: strumenti e politiche di contrasto alla violenza di genere; il ruolo degli uomini maltrattanti” hanno partecipato numerose cittadini e diversi amministratori del Comune di Ferentino.

    Erano presenti – tra gli altri – il sindaco Piergianni Fiorletta; l’assessore Pierina Dominici; il presidente del consiglio comunale, avv. Claudio Pizzotti; l’assessore Franco Martini e diversi consiglieri comunali.

    Erano, altresì, presenti anche alcuni amministratori dei Comuni della Provincia di Frosinone tra i quali il sindaco di Fumone, Matteo Campoli; l’assessore Alessio Patriarca di Ceccano; Umberto Quarmi, già consigliere comunale ad Anagni e l’assessora Anna De Lellis.

    Presente – infine – il consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità avv. Stefania Furtivo che ci ha tenuto a sottolineare quanto sia “fondamentale continuare a lavorare per sensibilizzare la popolazione sulla violenza di genere e promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza. Occorrono sempre più programmi educativi nelle scuole e nelle comunità per combattere gli stereotipi e promuovere relazioni sane e rispettose“.

    Un momento di confronto e riflessione su un tema che soprattutto negli ultimi tempi rimbalza nelle cronache locali e nazionali con diversi episodi di violenza di genere più o meno cruenti. Molto spesso numerose storie terminano con un tragico epilogo. L’iniziativa, moderata dal vicepresidente dell’associazione Claudia Angelisanti, aveva come scopo quello di mettere in luce le politiche di contrasto alla violenza di genere e sottolineare il ruolo degli uomini maltrattanti nelle relazioni con particolare attenzione ai percorsi di rieducazione e formazione degli stessi. Diversi sono stati gli spunti venuti fuori durante gli interventi dei relatori, tra questi del presidente dell’associazione Alessio Di Marco; la psicologa, dott.ssa Luigia Fontecchia, esperta in casi di violenza contro le donne; l’avvocato Mario Cellitti del Foro di Frosinone, esperto in psichiatria e criminologia forense.

    L’evento si concluso con l’intervento dell’onorevole Maria Veronica Rossi, eurodeputata Gruppo ID – Lega e membro commissione FEEM, a cui è stato consegnato un report redatto dai membri dell’associazione, un documento che mira a sollevare perplessità sulla ridotta presenza sul territorio Italiano dei centri per uomini maltrattanti a fronte di quanto previsto dalla Convenzione di Istanbul e dall’attuale legge Cartabia, da recare nella sede europea.

    “Siamo molto soddisfatti dell’esito della mattinata – dichiarano gli organizzatori – ringraziamo l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Piergianni Fiorletta, per aver prontamente risposto alla nostra proposta e per aver supportato la realizzazione di questo momento di confronto. Si ringraziano i relatori e tutti gli intervenuti, in particolar modo il Consigliere Provinciale Stefania Furtivo e l’onorevole Maria Veronica Rossi, per la sensibilità mostrata nei riguardi della tematica esposta. Vista l’esponenziale crescita dei casi di violenza di genere nelle ultime settimane, nonostante massicce campagne mediatiche sulla tematica, il numero di donne vittime di violenza continua ad essere molto alto, con casi più o meno grave presenti nella quotidianità. Risulta pertanto imprescindibile comprendere il ruolo e il percorso per un effettivo reinserimento sociale dell’uomo che attua tali episodi di violenza in maniera indistinta e indiscriminata”.

    claudia angelisanti ferentino fiorire in inverno piergianni fiorletta violenza contro le donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    Furto con scasso a Ferentino: ladro si introduce in una ditta edile e ruba aspiratori e motosega

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}