Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Donato Valcomino. Ecco “Via di Banda: la bella confusione”
    Frosinone e Provincia

    San Donato Valcomino. Ecco “Via di Banda: la bella confusione”

    il 28, 29 e 30 luglio oltre 200 artisti nei vicoli e nelle strade di uno dei borghi più belli del Lazio
    26 Luglio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Li abbiamo visti e ascoltati lungo le strade, in mezzo alla gente. Ci hanno portato in dono il loro modo di vedere la musica, di stare insieme; ci hanno insegnato che spesso, più ancora della maestria a suonare lo strumento, è importante lo spirito con cui lo si fa, l’anima che si riesce a soffiar dentro. Ci hanno dimostrato che la musica può ancora mantenere viva la sua antica vocazione alla magia e allo stupore, quella che abbatte ogni tipo di

    barriera generazionale e tutti insieme unisce nella danza. E la banda, raffinatissima arte popolare, sa come si fa. Ci è sembrato naturale, per questo nono anno di manifestazioni, porre l’accento sulla valenza sociale della banda: in fondo ogni banda è, prima di tutto, un esperimento esteso di comunità, a partire dall’organizzazione interna dei musicisti che la compongono, fino agli obiettivi ultimi del loro operare: donare il suono a tutti. Ogni anno il borgo di San Donato val di comino diventa la capitale dell’arte e dello spettacolo: 24 compagnie nazionali/internazionali, 100 repliche di spettacoli in 3 giorni, concerti e performance da tutto il mondo. Numerose le discipline artistiche eseguite nelle vie, piazze, vicoli del centro storico: esibizioni di musica, performance di teatro, nuovo circo, walking act, clownerie, giocoleria… Il Festival Internazionale di Arti Performative “Viadibanda, la bella confusione” fin dal 2015 si è contraddistinto come uno dei più importanti festival di arte di strada in programma in Italia attirando di anno in anno sempre più pubblico fino ad arrivare a circa 20.000 presenze (media delle ultime edizioni).

    Con il passare del tempo si è evoluto in festival multidisciplinare, ospitando ogni genere di arti performative esibite in strada. Viadibanda ospita anche il tradizionale “Mercatino del solito e dell’insolito”: un mercato di artigianato, frutto di un’attenta selezione maturata negli anni, che propongono prodotti artigianali di alta qualità. Completano l’offerta gli stand gastronomici che propongono cucina della tradizione ed etnica, snack e goloserie. Il Programma artistico musicale di quest’anno vedrà una grande varietà di stili e forme espressive: il viaggio fra lo stile pop funk, lo swing jazz e Rock della Ambling orchestra dall’Inghilterra; l’energica magia sonora Balkan Tzigano della Zastava Orkestar; Il rocksteady urban bass & brass Balkan della Otto più Street band; Il progetto della Boomerang Street band che unisce alla tradizione bandistica del sud Italia, lo stile e il sound di New Orleans; il funky/pop estremo dei Birbant Band; le atmosfere raffinate gitane/circensi, il klezmer e New Orleans style della Dixie Frixie Street band; i ritmi urbani tra tradizione e hard funky della BadaBimBumBand nello spettacolo internazionale Opus; le frequenti incursioni nel rocksteady, nello ska e nel drum and bass della Bandakadabra; le tendenze giocose e scanzonate circensi della Banda Storta; il Superfunk rivisitato della Euroband; le mille evoluzioni tra lo spirito della black music e la tradizione musicale cantautoriale italiana del blues trio; il tribalismo afro rock della bateria di percussioni degli Afro rock drum, il teatro comico del Circo in Valigia; le atmosfere raffinate dello spettacolo itinerante di giocoleria e fuoco della Compagnia CircOtello; lo spettacolo di circo contemporaneo acrobazie aeree su tessuti, amaca e corda del Circo Bipolar; il teatro acrobatico del Duo Flosch; L’interazione tra la danza con il fuoco estremo e la musica di Nullatemai fire gate Molotov Entertainement; le atmosfere oniriche e felliniane del teatro e della sfilata delle ombre; la miscela onirica tra acrobatica aerea, teatro fisico e danza con il fuoco della parata steam-punk; i coinvolgimenti ritmici nei suoni di Zoert one man band con la musica i suoi giochi di una volta… Viadibanda. Un grande spettacolo a cielo aperto. Vicoli, Piazze, strade, angoli di storia, bande marcianti, 200 artisti, Buskers, guitti, artisti di strada. In uno dei borghi più belli del Lazio, San Donato Val di comino. L’evento si svolge grazie al prezioso aiuto della Regione Lazio, della Pro loco e della meravigliosa direzione artistica di Gianluca Terenzi.

    estate estate 2023 san donato valcomino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}