Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Estate al borgo 2023 a Boville Ernica: un’estensione magica della tradizione e dell’intrattenimento tra Arte, Musica e Tradizione
    Cultura e spettacoli

    Estate al borgo 2023 a Boville Ernica: un’estensione magica della tradizione e dell’intrattenimento tra Arte, Musica e Tradizione

    un'esplosione di cultura, spettacolo e divertimento per tutte le età. L’estate è entrata nel vivo con lo spettacolo di burattini e prosegue con "I Tanto Pe Canta’“. Il sindaco Perciballi e l’assessore alla Cultura Fratarcangeli sottolineano l’importanza di una programmazione inclusiva che celebra l’arte, la storia e le tradizioni del borgo
    9 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’atmosfera magica di “Estate al Borgo” si è fatta già sentire con l’inizio della terza edizione che ha entusiasmato visitatori di tutte le età. L’evento, lanciato con un coinvolgente spettacolo di burattini martedì 8 agosto, continua a regalare momenti indimenticabili, anticipando il ritorno di “I Tanto Pe Cantà” domani sera, 10 agosto 2023, sulle Terrazze del Belvedere.

     “Estate al Borgo 2023 è un modo per celebrare la nostra cittadinanza, abbracciando le tradizioni, l’arte e la cultura – è il commento del sindaco Enzo Perciballi – siamo orgogliosi di aprire le porte di queste esperienze coinvolgenti a tutte le fasce della cittadinanza, dall’infanzia alla maturità. Vogliamo regalare un’esperienza di apprendimento, di intrattenimento e di scoperta che possa essere condivisa da giovani e anziani”.

    L’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Anna Maria Fratarcangeli ha aggiunto: “Il cartellone estivo del 2023 rappresenta un omaggio alle nostre radici, unendo divertimento, apprendimento e intrattenimento. Con eventi che spaziano dalla musica ai problemi attuali, valorizziamo un borgo già intriso di storia e tradizioni, trasformandolo in un luogo di celebrazione. Abbiamo lavorato per approntare un programma che si inserisca al meglio nell’anima del nostro paese, ricco di storia e vitalità”.


    Programma 2023

    8 e 10 agosto: Spettacolo di Burattini Chiostro comunale – ore 21.00

    10 agosto: Orchestra spettacolo con I Tanto Pe Canta’ Terrazze del Belvedere – ore 21.30

    11-13 agosto: BovillEtnica 21^ edizione Direzione artistica a cura di Coming Music Art

    17 e 19 agosto: Spettacolo di Burattini Chiostro comunale – ore 21.00

    22-25 agosto: Cinema sotto le Stelle 4^ edizione

    28-30 agosto: Aperture serali in Biblioteca 2^ edizione Serate Favolose coi Gatti Ostinati – Chiostro comunale – ore 21.00

    2 settembre: Incontro con le Autrici Presentazione del libro “LA RAGAZZA DEL BOSCO” con la partecipazione delle autrici, la criminologa ROBERTA BRUZZONE e l’Avv. FEDERICA NARDONI – Chiostro comunale – ore 18.00

    8 settembre: Majorettes Baton Twirlers Esibizione a cura dell’ASD Majorettes – Chiostro comunale – ore 18.00

    10 settembre: Incontro con l’Autore Presentazione del libro “FAVOLE MODERNE” di Giuseppe Savorra – Chiostro comunale – ore 19.00

    23 settembre: Incontro con l’Autore Presentazione del libro “IL SEGRETO DEL BORGO” di Marina Lisi – Chiostro comunale – ore 18.00


    Cinema sotto le Stelle 2023 – 4^ edizione:

    22 agosto: Super Mario Bros – Il Film Chiostro comunale – ore 21.00

    23 agosto: Mavka e la Foresta Incantata Chiostro comunale – ore 21.00

    24 agosto: Blu e Flippy – Amici per le pinne Chiostro comunale – ore 21.00

    25 agosto: La Sirenetta Chiostro comunale – ore 21.00

    L’intera cittadinanza è invitata a partecipare e a immergersi nell’atmosfera di “Estate al Borgo 2023”, dove cultura, spettacolo e tradizione si fondono per creare un’estate indimenticabile. 

    boville ernica cultura enzo perciballi estate spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Valerio Germani emoziona Alatri con “Nel mezzo del cammin”: grande successo per lo spettacolo sull’Inferno dantesco

    8 Luglio 2025

    Supino celebra Santa Anatolia: Fede, tradizione e musica popolare nel cuore dei Monti Lepini

    8 Luglio 2025

    Serrone tra colori e tradizione: un weekend di festa con l’Holi Colors Baby Party e “La Domenica del Borgo”

    7 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}