Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trevi nel Lazio: contrastare il bracconaggio, tra le priorità dell’Accademia Kronos
    Politica

    Trevi nel Lazio: contrastare il bracconaggio, tra le priorità dell’Accademia Kronos

    il convegno nel Castello Caetani
    18 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Interessante e coinvolgente il seminario che si è svolto all’interno del castello Caietani a Trevi Nel Lazio, organizzato dal Coordinamento Nazionale dell’Accademia Kronos, che ha visto la partecipazioni di circa 100 iscritti provenienti dalle varie sezioni del territorio laziale.

    Ad inizio il Presidente nazionale dell’Accademia Kronos Alberto D’Orazio ha sottolineato l’attività formativa dell’Accademia Kronos, che permette di avere delle guardie zoofile preparate e capaci di affrontare importanti ambiti come quello dell’antibracconaggio, evidenziando anche la convenzione nazionale che il sodalizio ha con l’Arma dei Carabinieri Forestali.

    L’evento è stato patrocinato dall’Ente Parco dei Monti Simbruini rappresentato per l’occasione dal suo Direttore Carlo Di Cosmo, che nel suo intervento di saluto e di compiacimento dell’evento, al quale hanno partecipato anche alcuni guardia parco, ha portato anche i saluti del commissario dell’Ente regionale Alberto Foppoli non presente per altri impegni. Altro patrocinio quello del Comune di Trevi Nel Lazio, ed il Sindaco Silvio Grazioli ha anch’egli espresso il suo plauso per questo seminario, ringraziando l’Accademia Kronos per aver scelto ancora una volta Trevi , come location delle sue manifestazioni. Presente anche il Vice Sindaco di Anagni Riccardo Ambrosetti che si è unito elogiando la finalità e l’organizzazione della manifestazione. Lo scopo del seminario è stato quello di preparare e formare volontari specializzati nell’individuazione, sul territorio, dei numerosi illeciti che si compiono quotidianamente ai danni della fauna protetta. Il seminario è stato condotto dal sottoufficiale Rossano Tozzi del reparto operativo dei Carabinieri forestali S.O.A.R.D.A. (Sezione

    Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno degli Animali), che in modo molto chiaro ed incisivo ha catturato l’attenzione dei presenti, affrontando con l’ausilio di slide i vari ambiti dell’attività di antibracconaggio. Diversi i danni derivati dal bracconaggio, si è parlato dei metodi di cattura desueti e crudeli i black spot, il bracconaggio diffuso, le zone grigie, i campi antibracconaggio e in generale i metodi di contrasto, le rotte di migrazione e le azioni internazionali; ma anche gli aspetti legislativi nazionali e internazionali. Un seminario davvero completo che ha lasciato soddisfatti i partecipanti. “E’ stato un bell’incontro –ha commentato a conclusione il comandante Armando Bruni- grazie a tutti i partecipanti, soprattutto a Rossano Tozzi, che con professionalità e con la sua capacità descrittiva, è riuscito ad avere costantemente l’attenzione dei presenti che hanno interagito con domande. Ringrazio il Sindaco Grazioli, il Direttore dell’Ente Parco Carlo Di Cosmo, il commissario Alberto Foppoli, che presto incontreremo, e di sicuro l’antibracconaggio sarà uno degli appuntamenti formativi che l’Accademia Kronos ripeterà a breve. Perchè per chi ama gli animali, penso che non ci sia gioia più grande, di quella di poter salvare la cosa più importante per un essere vivente… la vita!”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione Accademia Kronos Frosinone

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rodolfo Mastroianni nominato segretario cittadino di Forza Italia ad Anagni: “esperienza e passione al servizio del partito”

    10 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}