Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ecco la Superluna di settembre 2023, l’ultima dell’anno: non perdetevela
    In evidenza

    Ecco la Superluna di settembre 2023, l’ultima dell’anno: non perdetevela

    questa notte ci sarà la luna piena praticamente coincidente con il perigeo che è il tratto dell’orbita lunare in cui la Luna si trova più vicino alla Terra. Tra il 28 ed il 29 settembre il nostro satellite si troverà attorno a 356.000 chilometri; la distanza massima - ovvero l'apogeo - invece è di 408.000 circa. Postate le vostre foto nei commenti!
    28 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Luna sui cieli di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Occhi puntati verso il cielo nella notte tra il 28 e il 29 settembre per vedere al massimo splendore il satellite della Terra. In questa notte – infatti – astrofili e non potranno ammirare la quarta e ultima Superluna dell’anno, la Luna del raccolto. L’evento si verificherà alle ore 10.57 del mattino e sarà poco visibile a causa della luce del sole, quindi per godersi meglio lo spettacolo conviene puntare gli occhi verso il cielo – appunto – nella notte tra il 28 e il 29 settembre.

    Il suo nome deriva dalla tradizione di popoli antichi che la associavano ai mesi autunnali: la Luna del raccolto, anche chiamata Luna del mais, Luna piena del grano o Harvest moon in lingua inglese, è visibile nei giorni che seguono l’equinozio d’autunno, che quest’anno è avvenuto intorno alle 8.50 del 23 settembre nell’emisfero boreale.

    Perché la Luna del raccolto è una Superluna

    La Luna del raccolto è una Superluna, il satellite, infatti, si troverà in perigeo, ovvero il punto della sua orbita più vicino alla Terra. La Luna in quel momento disterà 361.552 chilometri dal nostro pianeta. Inoltre, il satellite acquisirà anche un colore molto particolare, vicino alle sfumature dell’arancione. Nel 2024 la Luna del raccolto sarà visibile il 18 settembre. Oltre al perigeo, la Luna piena può trovarsi anche anche nella posizione di apogeo, ovvero nel punto della sua orbita più lontano dalla Terra. In quel caso, al contrario della Superluna, ci troveremmo in presenza della Microluna.

    anagni astronomia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}