Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca. I canadesi in città per ricordare gli 80 anni della campagna d’Italia
    In evidenza

    Roccasecca. I canadesi in città per ricordare gli 80 anni della campagna d’Italia

    il sindaco Giuseppe Sacco: “anche da un piccolo paese come il nostro si alza forte il grido: no alla Guerra; saremo sempre grati ai liberatori. I Canadesi, ogni volta, i benvenuti a Roccasecca”
    16 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Una giornata che rimarrà nella storia di Roccasecca e che anticipa altre che la città si prepara a vivere per ricordare l’80° anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Nella mattinata di oggi, al suono dei loro caratteristici strumenti e con il loro particolare abbigliamento, è arrivata dal Canada la famosa Edmond Police Service Pipers and Drums, proprio per celebrare l’anniversario della Campagna d’Italia. I Canadesi liberarono Roccasecca, dopo la battaglia del Melfa, il 25 maggio 1944.

    La visita è stata organizzata attraverso l’associazione Crossroad di Ortona e l’associazione Battaglia di Cassino.

    Ad accogliere i Canadesi, il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta, le autorità militari locali, le associazioni di ex combattenti e i ragazzi delle ultime classi del locale istituto comprensivo.

    La Edmond Police Service ha sfilato per le vie cittadine, per poi tenere un apprezzato concerto nella Chiesa di Santa Margherita. Dalla chiesa il corteo si è spostato verso largo Mahony, il comandante delle truppe del 1944, infine una deposizione di una corona di fiori presso la chiesa di san Vito, vicino al fiume Melfa dove si svolse la battaglia contro i nazifascisti.

    “Oggi mi sento di dire – ha detto il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – che anche da un piccolo paese come Roccasecca, visto quello che sta succedendo in questi giorni con le immagini della guerra a Gaza e in Israele entrate prepotentemente nelle nostre vite, si deve levare forte il grido: no alla violenza. Lo dobbiamo dire soprattutto ai nostri giovani, per questo è fondamentale fare memoria. Credo che le scuole presenti abbiamo potuto vivere una lezione dal vivo diversa sul loro territorio, sulle vicende che lo hanno interessato, sul sacrificio di chi li ha preceduti. La Edmond Police Service è stata una bellissima sorpresa, grazie della loro visita. I canadesi saranno sempre i benvenuti nella nostra città.

    “Grazie anche all’associazione Battaglia di Cassino e alla Crossroad di Ortona che hanno affiancato il Comune di Roccasecca nell’organizzazione di questa emozionante giornata. Grazie ai ragazzi dell’istituto comprensivo per la partecipazione e per le letture”.

    “Quella di oggi – ha aggiunto il vicesindaco Valentina Chianta – è solo l’inizio di un percorso del ricordo per celebrare al meglio l’80° anniversario della seconda guerra mondiale. Lunedì prossimo, 23 ottobre, ancora un evento: saranno trascorsi ottant’anni dal 23 ottobre 1943, quando fu bombardata e distrutta la stazione ferroviaria di Roccasecca, uno degli episodi di guerra più drammatici del circondario. Onoreremo al meglio la ricorrenza con una cerimonia importante”.

    giuseppe sacco roccasecca seconda guerra mondiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}