Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Chiudere la via dei Monti Lepini al traffico pesante: è ora
    Politica

    Chiudere la via dei Monti Lepini al traffico pesante: è ora

    l'editoriale della dott.ssa Teresa Petricca, presidente della Commissione consigliare Sanità al Comune di Frosinone
    15 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    editoriale a cura della dott.ssa Teresa Petricca, presidente della Commissione consigliare Sanità al Comune di Frosinone

    Iniziano a trovare condivisione e concretizzazione le argomentazioni amministrative riguardanti l’ambiente, predisposte e discusse già il 20 febbraio del c.a. nella riunione voluta dalla Commissione Sanità da me rappresentata in qualità di Presidente, cha ha coinvolto gli Assessori all’Ambiente A. Scaccia, ai Lavori Pubblici A. Retrosi, alla Polizia Municipale R. Rotondi, alla Smart City A. Sardellitti congiuntamente ai consiglieri di maggioranza della Commissione Sanità: dr. G. Martino, dr.ssa A. Mirabella, in presenza del Segretario Generale e dell’Ing. Ricci funzionario del CED.

    L’obiettivo della riunione si è configurato nel contenimento delle polveri sottili a salvaguardia della qualità dell’aria del capoluogo, il raggiungimento del quale individuato, trovando piena condivisione da parte di tutti i partecipanti, nella programmazione di una serie di interventi multidisciplinari a tutto campo: dall’informazione, dal contenimento del traffico alla mobilità sostenibile, dalla valutazione alla gestione oculata del suolo pubblico, dalla salvaguardia all’ampliamento del patrimonio arboreo, all’efficientamento energetico passando anche attraverso la revisione e trasformazione delle caldaie in uso nelle strutture comunali tutte, comprensive di scuole, sedi amministrative, sanitarie ed edifici adibiti ad attività ludico sportive. In riferimento al primo punto relativo il traffico, durante la riunione congiunta si è discusso prioritariamente della possibilità di intervento di carattere locale ai fini della riduzione dell’inquinamento aereo, attraverso il blocco del traffico pesante sulla Monte Lepini, estremamente significativo, a mio avviso, da anni.

    Ciò in accordo con quanto richiesto dalla Regione Lazio in ambito di Risanamento della Qualità dell’Aria relativamente l’obbligo dei comuni, in cui è previsto il superamento delle polveri sottili, di assumere provvedimenti di contrasto quali blocco parziale o totale della circolazione ed ogni altro provvedimento di carattere locale significativo ai fini della riduzione dell’inquinamento, in sintonia, inoltre, con la già nota delibera di giunta comunale datata di qualche anno, che giudicava necessaria la decongestione del traffico sulla Monte Lepini.

    Interessati ed interessanti gli interventi di tutti gli assessori presenti, in primis dell’Assessore all’Ambiente, pur nella presa di coscienza collettiva che se trattasi di atto estremamente positivo per Frosinone, si richiedano plurimi e non semplici interventi per la realizzazione, di cui la Commissione Sanità auspica fortemente la fattività a breve. Il tema del traffico della Monte Lepini è stato richiamato durante l’ultimo consiglio comunale dell’8/11, a conforto ed amplificazione di quanto già esplicitato ed anticipato nel febbraio c.a. dalla riunione interassessorile con la commissione Sanità, a riprecisazione mai sufficiente di un problema oltremodo percepito dall’Amministrazione. Tanto importante ed evidente appare l’utilità della chiusura del traffico ai mezzi pesanti sulla Monte Lepini, che iniziano a coagularsi e convergere su tale necessità anche altre voci.

    frosinone monti lepini teresa petricca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripristinata la corsa Cotral delle 06:25 da Anagni: una vittoria per i pendolari

    13 Giugno 2025

    Fiuggi al centro della ripartenza turistica: UniCredit e Federalberghi presentano una convenzione per gli albergatori

    12 Giugno 2025

    A Frosinone nasce “Cani in Città”: nuova cultura cinofila per famiglie urbane

    12 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}