Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Prorogati i termini del bonus energia
    Politica

    Fiuggi. Prorogati i termini del bonus energia

    l'appello dell'assessore Rachele Ludovici
    1 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alioska Baccarini informa la cittadinanza sulla riapertura dei termini per la presentazione on-line di domande per l’accesso al Bonus Energia 2023 (una tantum di 150 €) di cui al “Fondo regionale per il rincaro dell’energia”. La proroga è stata estesa fino alle ore 10 del 20/12/2023.
    Lo spiega nel dettaglio l’assessore con delega ai servizi sociali Rachele Ludovici: “È stato prorogato il termine per l’accesso al Fondo regionale per il rincaro energia, precedentemente fissato al 28/11/23. Si tratta di una misura prevista nel Dgr Lazio n.1161/2022 che consente un aiuto economico importante (una tantum di euro 150) in favore dei nuclei familiari in stato di bisogno.
    Per beneficiare del cosiddetto “bonus energia” come disposto da determina dirigenziale del Distretto socio assistenziale – continua l’assessore Rachele Ludovici – è indispensabile possedere alcuni requisiti: i cittadini potranno presentare istanza soltanto se residenti nei Comuni del Distretto Sociale A, essere intestatari di un’utenza domestica di energia elettrica nell’ultimo trimestre 2022; avere un ISEE uguale o non superiore ad euro 25.000.
    Per la modalità di presentazione delle istanze è possibile consultare i siti internet del Comune di Fiuggi, del Distretto socio assistenziale e della Regione Lazio”.
    Le istanze non potranno più essere inserite dal diretto interessato. I cittadini interessati, in possesso dei requisiti previsti, dovranno recarsi presso gli sportelli “Bonus Energia” allo scopo abilitati muniti della seguente documentazione necessaria al fine dell’inserimento dell’istanza da parte dell’operatore comunale, nella piattaforma informatica dedicata e fornire:
    – copia del documento di identità del richiedente/intestatario dell’utenza elettrica in corso di validità;
    – copia della/e bolletta/e dell’utenza elettrica domestica del richiedente/intestatario dell’utenza elettrica relativa/e al 4° trimestre 2022 (ottobre, novembre e dicembre) completa/e di tutte le pagine;
    – copia del certificato di morte dell’intestatario dell’utenza elettrica deceduto o del provvedimento di interdizione in caso di intestatario dell’utenza elettrica interdetto;
    – attestazione ISEE in corso di validità, il cui valore sia uguale o non superiore ad euro 25.000,00 (euro venticinquemila/00);
    – copia dell’IBAN bancario o postale (no libretto postale) su cui effettuare l’eventuale accredito del beneficio.
    “Invito tutti i cittadini interessati a contattare i nostri uffici comunali o quelli del Distretto socio assistenziale al fine di richiedere le informazioni necessarie per accedere al bonus energia – conclude l’assessore Rachele Ludovici – che ricordo è una misura specifica a contrasto dei rincari dell’energia elettrica derivante da speculazioni, da fattori internazionali e da un’impennata dell’inflazione”.

    fiuggi rachele ludovici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}