Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sala gremita “Al Piglio” per la presentazione del libro di Mario Mori
    In evidenza

    Sala gremita “Al Piglio” per la presentazione del libro di Mario Mori

    ad assistere alla presentazione di “M.M. nome in codice Unico“ - questo il titolo del libro edito da “La Nave di Teseo” - numerose autorità civili ed istituzionali; presenti anche l'on. Vittorio Sgarbi e l'on. Luca Sbardella
    11 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giovanni Negri

    “Non sono un eroe, né una vittima, né un “caso”. Sono stato e ancora sono soltanto un servitore dello Stato. Uno Stato che però adesso merita verità, Giustizia, storia restituite al loro nome”; così Mario Mori “Al Piglio”, sabato scorso, mentre nella grande sala della Cantina scorrevano immagini e ricordi dell’uomo che ha fondato il Reparto Operativo Speciale dei Carabinieri, ha arrestato Totò Riina, ha creato l’inchiesta Mafia Appalti voluta da Giovanni Falcone, ha gestito i giorni drammatici del caso Moro in una Roma gettata nell’incubo, ha raccolto l’eredità di Carlo Alberto Dalla Chiesa.

    In sala molti curiosi, tanti imprenditori, il mondo del turismo e del vino nella Terra del Cesanese, i Carabinieri di tanti e tanti Comuni, svariati turisti romani in gita e molti sindaci, consiglieri, donne e uomini contenti di partecipare a un momento istituzionale ma anche vivissimo, fatto di presente e futuro.

    “Nome in Codice Unico – spiega il coautore Fabio Ghiberti – muove dal soprannome che fu dato a Mori dai suoi uomini, a cominciare da Grande (Giuseppe De Donno) e Ultimo (Sergio De Caprio). Ma poi arriva ai giorni nostri e sorprende: perché riscrive tanti pezzi di storia d’ Italia: i più intriganti e decisivi”.

    Ed è proprio De Donno a ricordare “i giorni più bui di Falcone e Borsellino, quando fummo convocati dai veri protagonisti delle indagini antimafia non in Procura bensì in Caserma per poter parlare liberamente. Di certi ambienti non ci si fidava completamente. E noi volevamo andare fino in fondo sul tabù che non fu mai violato: Mafia e Appalti”.

    “Ho seguito Mori per anni con affetto, ora siamo finalmente al trionfo della verità ma non basta – dice Vittorio Sgarbi – tanto a Destra quanto a Sinistra il rapporto con la Legge e la Giustizia deve cambiare: il cittadino non può essere in balia di magistrati che ogni tanto sembrano deambulare senza arte, né parte, né cervello”.

    “Il punto è anche un altro – osserva il parlamentare (e produttore di Cesanese) Luca Sbardella – così come già avvenne nel caso Tortora, anche nella vicenda Mori si è smarrita completamente la categoria del Merito: persone che hanno meritato decenni di successi e alle quali lo Stato doveva dire grazie, si ritrovano perseguitate e impossibilitate a fare il loro mestiere e il loro dovere. Un danno per loro ma soprattutto un danno per la collettività”.

    Così, fra applausi e rinfresco, è andata “Al Piglio”. Uno spazio che d’inverno e d’estate trasformeremo in un crocevia di incontro libero: senza colori politici né appartenenze di partito. Aperto davvero a chi pensa e propone, a chi suona e mette in rima, a chi dipinge e a chi scrive, a chi fa moda e design, a chi crede nell’Italia museo del Bello nel mondo, a chi giura fedeltà all’ Olio e chi al Vino.

    Promesso: il Sabato di Nome in Codice Unico è stato solo un inizio.

    al piglio anagni carabinieri carlo alberto dalla chiesa cesanese giovanni falcone mario mori piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}