Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Malagrotta, la discarica nuovamente a fuoco
    In evidenza

    Malagrotta, la discarica nuovamente a fuoco

    l'impianto Tmb 1 avvolto da una coltre di fumo visibile anche a chilometri di distanza
    24 Dicembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sito di stoccaggio di Malagrotta nuovamente avvolto dalla fiamme.

    Un densa colonna di fumo – a partire dalle 15.30 circa – si è alzata sul sito di stoccaggio. Sei le squadre dei Vigili del Fuoco in azione. Non si registrano feriti al momento ma l’incendio è molto esteso.

    Alta colonna di fumo nera che fa tornare alla mente il 15 giugno del 2022 quando un altro incendio divampò negli impianti di Malagrotta della E.Giovi di Manlio Cerroni.


    L’intervento dei Vigili del Fuoco

    Dalla sala operativa del Comando di Roma dei vigili del fuoco sono immediatamente partite quattro squadre con al seguito due Autobotti, una Autoscala, il Carro Schiuma, il Carro Autoprotettori, il Funzionario di guardia ed il capo turno provinciale. 

    L’incendio appare di vaste proporzioni e si è sviluppato all’interno dell’impianto di stoccaggio dei rifiuti. Quaranta i vigili del fuoco impegnati con 13 mezzi.
    Il settore interessato è il TMB1. È stato richiesto inoltre alla Direzione regionale VVF Lazio l’invio di personale del gruppo operativo subacquei con i mezzi di movimento terra.


    Protezione civile: “Finestre chiuse nel raggio di un chilometro”

    La protezione civile raccomanda “a titolo precauzionale” alla popolazione presente nel raggio di un chilometro dalla zona del rogo di: non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio; mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti; non utilizzare al momento i condizionatori d’aria; in caso di emergenza contattare il Numero unico emergenze 112 o la Sala operativa h24 della Protezione civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.


    Gualtieri: “Istituzioni al lavoro per evitare nuova emergenza rifiuti”

    “In queste ore concitate ho sentito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario Mantovano, il ministro Pichetto Fratin, il presidente della Regione Lazio Rocca, il prefetto Giannini: tutte le istituzioni sono allineate e concordi nel lavorare insieme per evitare a Roma un’ennesima emergenza rifiuti”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Mi sono confrontato anche col procuratore di Roma Lo Voi – fa sapere il primo cittadino – che mi ha assicurato il massimo impegno per fare luce su questo ennesimo episodio inquietante: se ci trovassimo in presenza di un atto doloso sarebbe un fatto di una gravita’ inaudita. Anche per questo ho chiesto al Prefetto di potenziare il controllo degli stabilimenti di Ponte Malnome, di Rocca Cencia e di Via dei Romagnoli, i tre impianti dove sono attualmente attive trasferenze o trattamento rifiuti. Ama e’ comunque già al lavoro per cercare di garantire soluzioni che evitino per quanto possibile riflessi sul sistema di raccolta e smaltimento di rifiuti cittadino”.

    “Questo ennesimo, gravissimo episodio rafforza ancora di più’ la nostra determinazione a dotare finalmente Roma di impianti moderni, efficienti e sostenibili per il trattamento dei rifiuti a partire dal termovalorizzatore


    Alfonsi: “Danno gravissimo, servono nuovi sbocchi”

    Sul posto insieme al DG di Ama Alessandro Filippi, l’assessora Sabrina Alfonsi ha dichiarato “siamo in attesa di conoscere l’entità dei danni, anche se sembra certo che l’impianto non potrà essere operativo per un tempo non breve da stabilire. Si tratta del secondo impianto in ordine di importanza per il trattamento dei rifiuti di Roma, presso il quale Ama conferisce ogni giorno circa 650 tonnellate di rifiuti, per un totale di 200 mila tonnellate all’anno. Certamente si tratta di un evento non privo di conseguenze sul regolare svolgimento dell’attività di gestione dei rifiuti, in un periodo in cui la produzione aumenta”.

    “Ci siamo immediatamente attivati con l’azienda per minimizzare l’impatto di questo evento, individuando sbocchi alternativi per mettere in sicurezza il conferimento dei rifiuti nei prossimi giorni”.

    Circa le cause, secondo gli investigatori, il rogo potrebbe essere partito da un silo. Non si esclude il gesto di natura dolosa, ma si indaga su tutti i fronti. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, da quanto si apprende, è in costante contatto con il sindaco Gualtieri, il prefetto, i vertici Arpa e della Asl.

    Nelle prossime ore una prima informativa di polizia e carabinieri sarà depositata a piazzale Clodio per ricostruire le varie fasi dell’incendio. I pm, una volta valutato l’incartamento, apriranno un fascicolo di indagine. Nei prossimi giorni, alla prima informativa, si aggiungeranno gli accertamenti dei vigili del fuoco.

    cronaca di roma incendio incendio malagrotta malagrotta roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}