Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla Sala della Ragione si riunisce la Commissione consiliare Sanità
    In evidenza

    Anagni. Alla Sala della Ragione si riunisce la Commissione consiliare Sanità

    presenti sindaci e rappresentanti istituzionali del territorio, tutti insieme per un obiettivo comune: migliorare i servizi sanitari sul territorio dell'area nord della provincia di Frosinone. In Sala anche il presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo e il commissario dell'ASL di Frosinone Sabrina Pulvirenti: "entro 40 giorni ad Anagni il reparto oncologico con 14 posti letto"
    9 Gennaio 20247 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Ivan Quiselli

    La storica Sala della Ragione – cuore, da sempre, della vita istituzionale e civile della città – ha ospitato dalla seconda metà della mattinata di oggi, martedì 9 gennaio 2024, una riunione della Commissione consiliare Sanità per discutere di diversi ed importanti punti all’ordine del giorno perlopiù riguardanti l’attuale situazione sanitaria locale, con particolare riferimento alle future destinazioni d’uso dell’ormai ex ospedale civico di Anagni.

    All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo e l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli; presenti – inoltre – il Commissario straordinario dell’ASL di Frosinone Sabrina Pulvirenti; Augusto Agostini, Giancarlo Proietto e Antonio Corsi, sindaci rispettivamente di Acuto, Serrone e Sgurgola; Simone Paris e Daniela Merletti, entrambi consiglieri comunali di Fiuggi; rappresentanti istituzionali e di associazioni di settore.

    ANTONIO NECCI, CONSIGLIERE COMUNALE: “L’AMMINISTRAZIONE NATALIA IN PRIMA LINEA PER IMPLEMENTARE I SERVIZI SANITARI AL CITTADINO”

    Tema centrale della seduta, la delibera della Giunta Regionale n.869 del 7 dicembre scorso che prevede – tra l’altro – 14 posti letto in un reparto di Oncologia da realizzarsi all’interno della struttura dell’ex ospedale di Anagni: “prima vera manifestazione di interessamento verso la Sanità di Anagni dopo dieci anni di parole dette al vento dalla Regione Lazio”, secondo il medico e consigliere comunale dott. Antonio Necci impegnato, assieme a tutta l’amministrazione comunale di Anagni – come lui stesso ha tenuto a ribadire – “a cercare di implementare i servizi all’utenza nel polo sanitario cittadino“.

    “Siamo al lavoro – ha detto Necci – per rafforzare e rendere migliore il sistema di cure e di servizi mettendo sempre al centro il paziente e le sue esigenze. Diversi i servizi che intendiamo realizzare all’interno dell’ex ospedale: dalla spirometria globale che dà la possibilità di misurare la quantità di aria che il polmone utilizza nella respirazione e nella misura dei flussi dell’aria durante la respirazione forzata agli interventi di chirurgia ambulatoriale – APA (Accorpamento di Prestazioni Ambulatoriali) – eseguiti nell’arco della giornata senza necessità che il paziente pernotti in ospedale; dai potenziali evocati (PE) che valutano le risposte generate nel sistema nervoso centrale o periferico a seguito di stimolazioni sensoriali, acustiche, visive, somatosensoriali o motorie con stimolazione magnetica all’implementazione dei servizi specialistici tra cui quelli di gastro- e della colonscopia”.

    “Il nostro obiettivo – ha ribadito Necci – è allineare, quanto più possibile, i servizi ai bisogni di cura dei pazienti che risiedono sul nostro territorio, impegno – questo – che vede impegnato in prima linea anche l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, che personalmente ringrazio”.


    GUGLIELMO VECCHI: “L’ENTE REGIONALE – PER IL TRAMITE DI AUTOREVOLI ESPONENTI – SI SIEDE OGGI QUI IN QUESTO TAVOLO A RAGIONARE CON GLI AMMINISTRATORI DEL TERRITORIO PER TROVARE SOLUZIONI MIGLIORI E PRATICABILI PER IL TERRITORIO”

    Ad introdurre, presiedere e a moderare i lavori della Commissione, il presidente Guglielmo Vecchi il quale non ha mancato di ricordare la portata storica della giornata: “finalmente dopo 15 anni si torna a parlare in termini positivi di Sanità ad Anagni con la prospettiva concreta di attivazione di servizi essenziali per la comunità. L’atto ufficiale che aspettavamo, recentemente pubblicato, indica ad Anagni l’attivazione di 14 posti letto del reparto Oncologico con servizi di chemioterapia“.

    Gugliemo Vecchi

    “Mi rendo conto che quello che stiamo ottenendo è poco per un bacino di utenza che conta oltre 80.000 cittadini – spiega Vecchi ad anagnia.com – ma evidenzio l’inversione di tendenza, almeno siamo ascoltati dalla nostra Regione e dai nostri referenti regionali. Oggi gli autorevoli ospiti regionali e della ASL ci hanno concretamente illustrato il piano ospedaliero e soprattutto hanno preso degli impegni temporali per l’attivazione del reparto oncologico e del punto di primo intervento. E’ certamente un inizio ma possiamo finalmente guardare al futuro della Sanità nel nostro territorio con ottimismo“, ha concluso.


    IL SINDACO DANIELE NATALIA: “PER ANNI UN INTERO TERRITORIO È STATO LASCIATO IN STATO DI ABBANDONO; ORA È GIUNTO IL MOMENTO DI GUARDARE AL FUTURO CON OTTIMISMO E DETERMINAZIONE”

    Daniele Natalia

    Di compiacimento le parole direttamente rivolte ai propri concittadini che il sindaco avv. Daniele Natalia ha affidato ai social-network per esternare le proprie valutazioni sull’incontro di questa mattina:


    LUCA SANTOVINCENZO (LIBERANAGNI): “AMBIRE AD UNA PROGRAMMAZIONE PER LA RIAPERTURA DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA”

    Voce fuori dal coro, quella dell’avv. Luca Santovincenzo, capogruppo per LiberAnagni dagli scranni dell’opposizione in consiglio comunale, il quale nel corso della seduta ha manifestato l’intenzione di voler formulare una mozione ma che “in considerazione della delicatezza dell’argomento sarebbe stato meglio condividere tutti in sede di Commissione una mozione da sottoporre al Consiglio che impegni Sindaco e Giunta a promuovere – anche interessando i sindaci e i consigli comunali del circondario – a formulare istanze verso la Regione per ottenere la programmazione della riapertura di una struttura ospedaliera con pronto soccorso e reparti“.

    Luca Santovincenzo

    Dopo una lunga discussione sembrerebbe esserci stata un’apertura degli altri membri della stessa Commissione, anche se è stato chiesto un aggiornamento dei lavori. “La prossima seduta – ha spiegato Luca Santovincenzo ad anagnia.com – verrà convocata dal Presidente per riprendere la discussione ed anche per la verifica circa l’attivazione del servizio di Oncologia annunciato“.

    l’ex ospedale di Anagni

    DANILO TUFFI, CONSIGLIERE COMUNALE: “LA SANITA’ NON HA COLORI POLITICI; TUTTI DOBBIAMO LAVORARE CON L’OBIETTIVO COMUNE DI MIGLIORARE I SERVIZI SUL TERRITORIO”

    Danilo Tuffi

    Ottimista, ma con cautela, Danilo Tuffi che dai banchi della minoranza ammonisce: “ben vengano questi 14 posti letto ad Anagni, ma sia ben chiaro che questo è un punto di partenza. Il lavoro della Commissione – spiega Tuffi ad anagnia.com – va avanti. Infatti, ho chiesto al presidente di riconvocarla a stretto giro per due motivi fondamentali: il primo per monitorare i lavori che partiranno per l’apertura del reparto oncologico; l’altro, la Commissione deve esercitare un ruolo fondamentale fungendo da pungolo verso l’ASL e verso il Governo regionale. Questo per far sì che Anagni ottenga il maggior numero di servizi fondamentali per tutti i Comuni della zona nord della provincia di Frosinone, tenendo sempre a mente che quando si parla di Sanità non esistono colori politici, ma esistono le persone che hanno bisogno e che necessitano di cure“.


    LUIGI PIETRUCCI, CONSIGLIERE COMUNALE: “FINALMENTE UNA PROGRAMMAZIONE”

    Luigi Pietrucci

    “Non certo un punto di arrivo, ma di partenza”, commenta Luigi Pietrucci, consigliere comunale, chiamato in causa da anagnia.com; “oggi, comunque, si è intrapreso un nuovo percorso percorso per la sanità dell’area nord che evidenzia sicuramente un’inversione di tendenza rispetto a ciò che finora ci era stato riservato dal vecchi Governo regionale; penso al presidio sanitario ambientale che prevedeva l’assunzione di un nutrizionista all’interno dell’ospedale o, addirittura, di un personal-trainer. Come ha detto la dott.ssa Sabrina Pulvirenti ora finalmente abbiamo una programmazione, ci sono assunzioni di medici ospedalieri e si comincia a riparlare di Sanità”.


    ALESSANDRO CARDINALI, CONSIGLIERE COMUNALE E PROVINCIALE: “OGGI UN NUOVO INIZIO; PIU’ FIDUCIOSI NEI CONFRONTI DEL FUTURO DI QUESTO TERRITORIO”

    Alessandro Cardinali

    “Innanzitutto ritengo doveroso ringraziare la dott.ssa Alessia Savo che si è resa disponibile – oggi – a venire ad Anagni ad illustrare le novità che riguardano la Sanità sul nostro territorio; novità che sono frutto di un lavoro iniziato già qualche tempo fa insieme agli amici di Fratelli d’Italia Riccardo Ambrosetti, Davide Salvati, Vincenzo Proietti, Roberto Versi e Marianna Cacchi. Per la prima volta, oggi, tocchiamo con mano un nuovo approccio nei confronti della Sanità territoriale grazie all’amministrazione regionale che finalmente ci fa ben sperare per il futuro di questo territorio”: sono queste le parole affidate ad anagnia.com da Alessandro Cardinali, consigliere comunale e provinciale.

    abb chirurgia cura daniele natali giunta minoranza pat sci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}