Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Filettino. Riapre il centro visite del Parco dei Monti Simbruini
    Senza categoria

    Filettino. Riapre il centro visite del Parco dei Monti Simbruini

    un punto di accoglienza per i visitatori e di riferimento del territorio
    8 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Filettino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ prevista per domani pomeriggio – 9 marzo 2024 – alle ore 15:30 la riapertura del Centro visite del Parco dei Monti Simbruini di Filettino.

    Con delibera di Giunta del 26 giugno scorso, il sindaco Paolo De Meis aveva rinnovato in comodato d’uso gratuito al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini l’utilizzo dei locali comunali “ex mulino” per l’istituzione del centro visite.

    Il centro visita Parco a Filettino

    In quell’occasione lo stesso primo cittadino aveva ricordato l’importanza la sinergia tra l’Ente Regionale e Comune considerando che il territorio di Filettino è parte integrante del Parco dei Monti Simbruini: “tale sinergia ha l’importante finalità di salvaguardare l’area e di promuoverla, e la presenza del centro visite a Filettino è un importante segnale di questo comune obiettivo”.

    “E’ un momento importante – ha sottolineato il commissario del Parco dei Monti Simbruini Alberto Foppoli– che dà più forza alla collaborazione territoriale ed istituzionale tra i due Enti. Il Parco dei Monti Simbruini ha un centro visite in ciascuno dei Comuni appartenenti, che rappresentano un punto di accoglienza per i visitatori e di riferimento del territorio, quasi un presidio ed una sentinella. E’ un luogo importante dove il Parco comunica con i suoi abitanti, un luogo di mediazione e relazione sociale attiva, attraverso i quali si trasmettono i valori culturali ed ambientali
    dell’area protetta
    . Qui i visitatori possono ricevere informazioni e materiale, come mappe e libri, inerenti i sentieri ed i Cammini del Parco, per conoscerne le caratteristiche e curiosità più interessanti, scoprendo un territorio ricco di biodiversità, dove vivere esperienze uniche, tra storia e natura, tra cultura ed enogastronomia”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Patrica investe sul futuro: partono i lavori per la messa in sicurezza e il nuovo Asilo Nido Comunale

    9 Maggio 2025

    Arrestato 32enne campano a Cassino: tentata rapina, evasione e resistenza ai Carabinieri

    3 Aprile 2025

    Anagni, la Componente Rinnovamento Tesserati PD attacca il sindaco Daniele Natalia: “la realtà è ben diversa”

    27 Marzo 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}