Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ancora (gravissimi) disagi negli sportelli del CUP in provincia di Frosinone
    In evidenza

    Ancora (gravissimi) disagi negli sportelli del CUP in provincia di Frosinone

    ad Anagni si propongono soluzioni di comodo che però non risolvono il problema; a Frosinone, mattinata da dimenticare: una nostra lettrice con una invalidante patologia trova davanti a sé oltre 50 persone ed è costretta a tornarsene a casa; ad Alatri intervengono le Forze dell'Ordine per placare gli animi di quanti non sono riusciti a prenotare i rispettivi servizi
    8 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    utenti in fila questa mattina davanti agli sportelli del CUP di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una soluzione di comodo, che però… nulla risolve; anzi, peggiora la situazione. È quella intrapresa – per così dire – poche ore dopo la pubblicazione del nostro articolo sulla riduzione del personale agli sportelli dei centri unici di prenotazione della provincia di Frosinone e che è consistita, di fatto, nell’accorpamento dell’ufficio per la scelta del Medico/esenzioni con il CUP. A partire da questa mattina – mercoledì 8 maggio 2024 – ad Anagni in cinque metri di sportelli riservati al CUP sono presenti cinque operatori, con le diverse mansioni di cui sopra.

    Con tale soluzione, il disagio all’utenza si riduce di molto ma restano problemi grossi quali – ad esempio – quello del diritto alla privacy: le pratiche di scelta medico ed esenzioni spesso si basano su dati personali molto sensibili, che ora diventano di pubblico dominio.

    C’è – poi – il problema del blocco degli sportelli che può arrivare a durare ore intere quando si fanno le pratiche agli stranieri i quali – ogni 6/12 mesi – devono rinnovare l’iscrizione e la scelta del medico: basti pensare che ogni pratica al conteggio statistico vale 1, ma di fatto porta via 20 minuti.

    Ultimo, ma non meno importante, il problema occupazionale: solo su Anagni sono tre le persone che operano per quel servizio da ormai tre anni; depennare quelle ore può voler significare due cose: lasciare tre persone senza lavoro oppure ridurre lo stipendio a dieci persone, molte delle quali lavorano da quasi 20 anni sul servizio.


    A FROSINONE “UNA MATTINATA DA DIMENTICARE” PER DECINE DI PERSONE

    In ogni caso, i disagi – come detto – non riguardano solo il centro di Anagni. Per quanto riguarda il capoluogo, anche oggi si sono verificati gravi problemi. Ci scrive una nostra affezionata lettrice di Ferentino: “un vero e proprio delirio; oggi alle 12.30 prima di me c’erano 60 persone. Dopo mezz’ora, la situazione è rimasta pressoché invariata con la differenza che è rimasto un solo sportello aperto. Impossibile rimanere. Dopo quasi un’ora e mezza di ritardo alla visita in ematologia e un buco nell’acqua alla farmacia dell’ospedale dove non si trova la Lenadomide, farmaco importantissimo per il mieloma multiplo, sono andata via. Mattinata da dimenticare, ma che purtroppo credo si ripeterà”.


    AD ALATRI VIBRANTI PROTESTE DEGLI UTENTI, ARRIVANO I CARABINIERI

    Per quanto riguarda il CUP di Alatri, invece, per riportare la calma si è reso necessario l’intervento dei Carabinieri: chiusi gli sportelli – come da orario – alle 11.30, oltre 50 persone non hanno potuto avere accesso ai servizi, con tanto di proteste anche piuttosto vibranti.


    LA NOTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI ANAGNI: “DALLA REGIONE LAZIO SOLO PAROLE PORTATE VIA DAL VENTO”

    Sul problema è intervenuto – oggi – anche il Partito Democratico di Anagni: “la riduzione del personale (da cinque a tre unità) da parte della ASL sta producendo giorni di disagi indescrivibili, con cittadini costretti ad andare via per disperazione. Inoltre abbiamo potuto verificare che sono mesi che non esiste più il servizio del rinnovo patenti – denuncia il Circolo PD anagnino – mancando la figura del medico legale. Pare addirittura che qualche medico rifiuti di venire ad Anagni. I cittadini, pensiamo soprattutto ai più anziani, sono costretti a prendere appuntamento ad Alatri o a Frosinone oppure presso agenzie private. Che male hanno fatto i cittadini di Anagni e del comprensorio per meritare tutto questo?”.

    “La Regione Lazio – incalza il PD guidato da Francesco Sordo – continua a promettere personale medico e infermieristico, servizi e rilancio ma per il momento sono parole portate via dal vento. Infine ci viene segnalato il problema parcheggi del personale – concludono i democratici- che la ASL non ha risolto e che però costringe a utilizzare quello comunale a pagamento. Un disagio che si triplica per anziani e disabili che devono accedere alla struttura di via Onorato Capo. Facciamo un appello forte all’amministrazione comunale. Parlino con la ASL e risolvano il problema parcheggi per dipendenti e pazienti. Si diano una svegliata. Il sindaco Daniele Natalia chiami il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e faccia valere, se ci sono, tutti i buoni uffici di cui si è cerimoniato in campagna elettorale, per ridare servizi sanitari dignitosi alla Cittá e al comprensorio”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    Incidente sulla A1 al km 569: auto contro cuspide, lunghe code in entrambe le direzioni

    9 Luglio 2025

    Maurizio Cocco è tornato libero: l’ingegnere fiuggino lascia il carcere in Costa d’Avorio

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}