Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Corpo libero”, la festa della danza di Roma
    Roma e Provincia

    “Corpo libero”, la festa della danza di Roma

    dal 10 al 16 giugno prossimo
    7 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La seconda edizione della manifestazione promossa da Roma Capitale si conferma come una grande festa dedicata alla danza contemporanea con un programma gratuito, aperto e diffuso su tutto il territorio cittadino. Sette giorni all’insegna dell’intrattenimento, della partecipazione e dell’inclusività ricco di performance, spettacoli con musica dal vivo, danze sociali, laboratori e workshop.

    Una festa cittadina lunga sette giorni. Una costellazione di eventi gratuiti all’aperto da vivere e condividere per scoprire insieme l’esperienza, le emozioni e gli immaginari della danza contemporanea. Dal 10 al 16 giugno torna CORPO LIBERO – LA FESTA DELLA DANZA DI ROMA, la manifestazione che apre l’estate 2024 con un’edizione ancora più ricca di appuntamenti, di spazi, di artiste e artisti provenienti da ogni parte d’Italia, d’Europa e del Mondo.

    Sulla scia del successo dello scorso anno, l’edizione 2024 punterà su una formula di festa diffusa e inclusiva, che sappia accogliere il pubblico di tutte le età e tipologie, in tutti e 15 i Municipi cittadini e nei 29 spazi pubblici coinvolti.

    La programmazione degli eventi toccherà ogni angolo della città e i luoghi prescelti subiranno un processo di trasformazione che ne muterà temporaneamente le sembianze, costruendo una sorta di realtà aumentata.

    Ad avviare questo processo, la presenza dei corpi – sia degli artisti sia del pubblico partecipante – che si aggiungeranno agli elementi dell’arredo urbano per riscrivere perimetri di piazze, marciapiedi, incroci attraverso balli e danze di gruppo e modificare momentaneamente la natura di quei luoghi conferendo loro un’aura speciale tramite la forza espressiva di una performance.

    Questi luoghi saranno pronti ad accogliere la cittadinanza con circa 140 performance, per più di 100 ore totali di esibizioni ripartite tra spettacoli, laboratori, workshop e attività delle scuole di danza e formazione. Saranno centinaia gli artisti coinvolti così come numerosi saranno i linguaggi, le espressioni e le forme di volta in volta utilizzate: dalle vere e proprie performance alle danze sociali, dall’elegante classica ai balli tradizionalmente antichi, dalle sessioni più apertamente inclusive (danceability, dance wellness) alle long durational performance, azioni performative continuative che il pubblico potrà attraversare e vivere come vere e proprie installazioni temporanee.

    Il pubblico si conferma ancora una volta il vero protagonista di una festa sempre più aperta, fruibile e accogliente. Ogni iniziativa sarà gratuita, ad accesso libero (salvo alcune eccezioni in cui è prevista la prenotazione) e adatta a tutti, dall’appassionato al semplice curioso. Non sono previsti requisiti minimi se non quelli fondamentali basati sulla volontà di mettersi in gioco, di divertirsi e di entrare in condivisione con una comunità improvvisata.

    Per tutte le informazioni, consultate il sito  www.culture.roma.it/festadelladanzaroma

    A intrattenere la platea ci saranno creazioni di artisti di fama internazionale, celebri compagnie di danza e artisti di rilievo.

    Ma la forza espressiva della danza non passerà solo attraverso il gesto dei professionisti riconosciuti del settore. Molto spazio sarà riservato anche agli interventi delle scuole di danza e formazione con i loro giovani talenti pronti a esibirsi in contesti inusuali, ma affascinanti. 

    Saranno sette giorni con attività rivolte ai bambini, esperienze per anziani e pratiche di danza per persone con disabilità. 

    Confermato anche per questa seconda edizione della Festa della Danza di Roma il riconoscimento intitolato ad Ada d’Adamo, danzatrice, studiosa, scrittrice e critica che ha dedicato la propria vita allo studio della danza in tutte le sue accezioni.

    Scarica il programma dettagliato 

    (fonte: sito del Comune di Roma)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Roma Capitale assume: 808 nuovi posti disponibili nei concorsi pubblici 2025

    6 Maggio 2025

    Monumenti aperti nel cuore multiculturale di Roma

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}