Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Casal San Marco” trionfa al Concorso enologico internazionale “Città del Vino” 2024: medaglia d’oro per le Antiche Cantine Mario Terenzi
    Primo piano

    “Casal San Marco” trionfa al Concorso enologico internazionale “Città del Vino” 2024: medaglia d’oro per le Antiche Cantine Mario Terenzi

    15 Giugno 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serrone, 15 giugno 2024 – Un nuovo, prestigioso traguardo illumina il panorama vitivinicolo di Serrone. Le Antiche Cantine Mario Terenzi, storica azienda fondata nel 1912, conquistano la medaglia d’oro con il loro Casal San Marco, Cesanese del Piglio DOCG Superiore, alla XXII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2024. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, rappresenta un palcoscenico d’eccezione per le migliori produzioni enologiche italiane.

    Profondamente radicata nel cuore del rinomato territorio del Cesanese, l’azienda si distingue per la sua vocazione pluricomunale, coltivando vigneti in ben cinque comuni e producendo tutte e tre le DOC del pregiato vino: Piglio DOCG, Affile DOC e Olevano Romano DOC.

    Il Concorso, patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura, vanta una giuria composta da 60 esperti del settore, tra cui enologi, giornalisti e tecnici altamente qualificati. Il loro compito è quello di valutare e premiare le migliori etichette italiane, assegnando un punteggio da 0 a 100.

    Un riconoscimento importante che premia la dedizione e la passione di Mario ed Emanuele Terenzi, alla guida dell’azienda. Il loro impegno nella valorizzazione del territorio e la loro attenzione alla qualità si traducono in vini eccellenti, capaci di conquistare i palati più esigenti.

    “È un grande onore per la nostra comunità ricevere questo prestigioso riconoscimento“, ha dichiarato il Sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto. “Le Antiche Cantine Mario Terenzi rappresentano un’eccellenza del nostro territorio e testimoniano la nostra vocazione vitivinicola. Questo successo dimostra che è possibile fare impresa di qualità a Serrone, valorizzando le risorse locali e contribuendo allo sviluppo economico e culturale del nostro paese.”

    L’Assessore Enilde Tucci ha aggiunto: “Questo premio non solo celebra il lavoro e la passione di Mario ed Emanuele Terenzi, ma mette anche in luce le potenzialità del nostro territorio. Serrone offre un terreno fertile non solo per la viticoltura, ma anche per molte altre iniziative imprenditoriali che possono prosperare grazie alla nostra storia, tradizione e al supporto della comunità locale.”

    Il Casal San Marco riceverà il prestigioso premio a Roma l’8 luglio presso la Sala Giulio Cesare in Campidoglio (Palazzo Senatorio). Un’occasione per celebrare l’eccellenza del vino italiano e per ribadire il ruolo fondamentale che le aziende come le Antiche Cantine Mario Terenzi svolgono nel promuovere la cultura e la tradizione enogastronomica del nostro Paese.

    abbinamento cibo affinato in barrique affinato in botte autoctono biodinamico biologico cantina consumo corposo cultura del vino degustazione DOCG dolce DOP enologia enoteca export floreale frizzante fruttato IGT internazionale leggero liquoroso made in italy mercato minerale passito produzione secco sommelier speziato spumante tannico territorio tradizione uvaggio vegano vigna vino bianco vino rosato Vino rosso viticoltura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}