Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Immigrazione clandestina di cittadini brasiliani, denunciate due persone
    In evidenza

    Immigrazione clandestina di cittadini brasiliani, denunciate due persone

    i dettagli dell’operazione resi noti questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della Questura di Frosinone; l’attività in questione riconducibile ad una organizzazione transnazionale operante tra il Brasile, la Germania e l’Italia. Tra gli indagati, il funzionario di Stato civile operante nei Comuni di Boville Ernica e Torrice
    1 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento della conferenza stampa di questa mattina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Frosinone, 1° luglio 2024 – La Polizia di Stato di Frosinone, coordinata dalla Procura della Repubblica locale, ha sgominato un sodalizio criminale transnazionale dedito al favoreggiamento della permanenza clandestina in Italia di cittadini brasiliani e al rilascio illecito della cittadinanza italiana.

    Le indagini

    L’operazione, denominata “Cittadini a tutti i costi“, è nata da un esposto dell’Ambasciatore italiano a Londra e ha portato alla denuncia di 179 persone, tra cui un ufficiale di stato civile e d’anagrafe dei comuni di Boville Ernica e Torrice (Fr) e il titolare di un’agenzia di intermediazione internazionale.

    Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Frosinone, hanno svelato l’esistenza di un vero e proprio sistema illecito in atto dal 2017. Il sodalizio criminale, grazie alla compiacenza dell’ufficiale di stato civile, ha ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis per 179 cittadini brasiliani dietro il pagamento di ingenti somme di denaro.

    I profitti illeciti

    Si stima che il gruppo abbia “fatturato” oltre 700.000 euro in soli tre anni, approfittando dell’assenza delle obbligatorie certificazioni e verifiche documentali.

    I reati contestati

    Agli indagati vengono contestati i reati di:

    • Favoreggiamento della permanenza clandestina in Italia
    • Violazione delle leggi sul rilascio della cittadinanza italiana
    • Falsità ideologica in atti pubblici
    • Omissione d’atti d’ufficio
    • Atti contrari ai doveri d’ufficio
    • Abuso d’ufficio
    • Violazione dell’art.21 comma 2/ter legge n. 241 del 07.08.1990 (mancato incasso dei diritti consolari)

    L’operazione

    L’operazione di polizia giudiziaria è stata condotta con una metodologia d’indagine tradizionale, che ha incluso servizi di osservazione e pedinamento, l’ascolto di testimoni e l’analisi di un’ingente mole di documenti sequestrati.

    Le conclusioni

    L’operazione “Cittadini a tutti i costi” dimostra l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare i fenomeni di criminalità organizzata e di tutela della legalità in materia di immigrazione. L’indagine ha permesso di smantellare un sistema illecito che ha leso gravemente la serietà e la credibilità delle istituzioni italiane.

    Le interviste

    dott. Flavio Genovesi
    Andrea Aversa
    arresto boville ernica cronaca frosinone polizia polizia di stato torrice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}