Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Stromboli, preoccupazione per il vulcano: eruzione e nube di cenere alta due chilometri
    In evidenza

    Stromboli, preoccupazione per il vulcano: eruzione e nube di cenere alta due chilometri

    la Protezione Civile ha disposto un’allerta a livello rosso e la fase operativa di preallarme; le foto e il video di due nostri affezionati lettori di Anagni, Andrea e Francesca che in questo momento si trovano sull'isola
    4 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Andrea Sambalotti e Francesca Ascenzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stromboli, 4 luglio 2024 – La Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa per il vulcano Stromboli, decretando l’avvio della fase operativa di preallarme. L’attività del vulcano è in fase di intensificazione: oggi un flusso piroclastico ha percorso con rapidità la Sciara del Fuoco, raggiungendo la linea di costa e propagandosi in mare per diverse centinaia di metri. Un altro flusso lavico è stato prodotto dalla bocca situata a 700 metri sul livello del mare.

    “Il flusso lavico è ancora ben alimentato”, ha comunicato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Dalla Sciara del Fuoco si innalza una colonna di cenere che raggiunge un’altezza di circa due chilometri.

    “Alle 16:17 – prosegue l’INGV – è stato osservato un repentino e significativo aumento dell’ampiezza del segnale sismico, che ha raggiunto un livello molto alto e che persiste tuttora”.

    L’innalzamento dell’allerta è basato sulle osservazioni dei fenomeni vulcanici e sulle valutazioni di pericolosità fornite dai Centri di Competenza. Questo comporta un potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del flusso informativo tra la comunità scientifica e le componenti operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile.

    “Indipendentemente dalle fluttuazioni locali dei fenomeni vulcanici – sottolinea la Protezione Civile – persiste una situazione di squilibrio aggravato del vulcano. Si invita la popolazione presente sull’isola a rimanere informata e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile”.

    Di seguito, alcune delle foto spettacolari scattate dai nostri lettori ed amici Francesca Ascenzi e Andrea Sambalotti, in questo momento presenti sull’isola.

    I video dello straordinario evento – anche questi inviati alla nostra redazione da Francesca ed Andrea – sono disponibili sia sulla pagina Facebook che sul profilo Instagram di anagnia.com.

    stromboli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Virus West Nile nel Lazio: muore donna di 82 anni a Fondi, sei casi confermati nella provincia di Latina

    20 Luglio 2025

    Truffa del finto nipote in pericolo ad Ausonia: due persone denunciate dai Carabinieri

    19 Luglio 2025

    Sanità Lazio: 35 milioni di euro per potenziare gli ospedali di Latina e Frosinone

    19 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}