Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Avvicendamento alla Questura di Frosinone: arriva il dott. Pietro Morelli
    In evidenza

    Avvicendamento alla Questura di Frosinone: arriva il dott. Pietro Morelli

    straordinario uomo di Stato, come il suo predecessore dott. Domenico Condello, il dott. Morelli ha alle spalle un curriculum professionale di tutto rispetto; tra le attività più importanti portate a termine, l'arresto del boss dell'organizzazione camorristica del clan dei Casalesi Michele Zagaria il 7 dicembre del 2011
    19 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Domenico Condello e Pietro Morelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cambio della guardia alla Questura di Frosinone dove per uno straordinario professionista, il dott. Domenico Condello, che parte ne arriva un altro di uguale spessore, il dott. Pietro Morelli.

    Trascorsi diversi anni dal suo insediamento nel capoluogo, il dott. Condello lascia dunque il timone dell’ufficio del dipartimento della pubblica sicurezza provinciale dopo aver svolto un lavoro eccellente e dimostrando attenzione e sensibilità verso le istanze del frusinate, disponibilità nei confronti dei cittadini, professionalità e presenza sul territorio. Vero uomo delle istituzioni e servitore leale e valente della Repubblica Italiana, il dott. Condello andrà a dirigere già dai prossimi giorni l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso la Camera dei Deputati, ruolo di straordinario prestigio ed importanza.

    Tra i tanti che desiderano esprimere gratitudine al dott. Domenico Condello per il lavoro svolto durante il suo mandato a Frosinone, c’è anche il presidente dell’amministrazione provinciale di Frosinone, Luca Di Stefano: “ha dimostrato un impegno ineguagliabile nel garantire la sicurezza dei cittadini, mantenere l’ordine pubblico e far rispettare la legge. Grazie al suo operato, il territorio della nostra provincia di Frosinone ha potuto beneficiare di sicurezza e protezione, elementi fondamentali per il benessere della nostra collettività”, ha dichiarato Di Stefano.


    L’ARRIVO DEL DOTT. PIETRO MORELLI A FROSINONE

    Al suo posto, da oggi, siederà il dott. Pietro Morelli, originario di Piedimonte Matese, vicino a Caserta, sposato e padre di due figlie; un curriculum di tutto rispetto, quello del dott. Morelli che – nel 1991 – ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, per poi entrare nella Polizia di Stato sul finre del 1992.

    Dalla Questura di Milano, dove ha mosso i primi passi come Responsabile della Squadra di Polizia Giudiziaria, il suo percorso professionale lo ha portato a confrontarsi con le sfide più complesse della criminalità organizzata. A Napoli, la sua determinazione è stata premiata con l’arresto del boss Michele Zagaria, un’operazione che ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Dopo aver guidato la Squadra Mobile di Bologna e aver partecipato a importanti progetti nazionali, è stato chiamato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità, culminando con l’incarico di Vicario del Questore di Como.

    Premiato più volte con lodi ed encomi, ha ricoperto nel 2017 l’incarico di vicedirettore del Servizio Centrale Operativo per assumere a settembre 2020 quello di vicario del Questore di Como.

    “Siamo certi che la sua guida sarà preziosa e che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che ci attendono – ha affermato il presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano in una nota inviata a questa redazione – l’amministrazione provinciale sarà al suo fianco per garantire la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini”.

    La redazione di anagnia.com, anche a nome dei nostri lettori, nel dare un caloroso benvenuto al dott. Pietro Morelli, formula i migliori auspici per il servizio che renderà al territorio della provincia di Frosinone.

    pietro morelli questura di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}