Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Donne vittime di atti persecutori o di maltrattamenti in famiglia: emessi due provvedimenti di ammonimento con procedura “d’urgenza”
    In evidenza

    Donne vittime di atti persecutori o di maltrattamenti in famiglia: emessi due provvedimenti di ammonimento con procedura “d’urgenza”

    lo scopo è quello di prevenire il verificarsi di ulteriori azioni violente
    1 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo caso la vicenda ha visto protagonista un uomo di 78 anni che ha posto in essere, da diversi anni, condotte ossessive e vessatorie nei confronti della moglie di un suo amico deceduto, con cui intercorreva solo un rapporto amicale, e della figlia della donna, costretta dalle violenze dell’uomo, a lasciare anni prima, dopo la morte del padre, la casa paterna in quanto a lui non gradita. Anche la moglie dell’ammonito era stata recentemente allontanata dalla casa familiare e collocata in una struttura protetta, perché vittima di maltrattamenti in famiglia. Proprio dopo questo evento, l’uomo ha acuito i suoi comportamenti prevaricatori nei confronti della vittima, con aggressioni verbali, offese e minacce, imponendo la sua presenza quotidiana nell’abitazione della donna, non più libera di uscire di casa da sola e di frequentare le figlie. Proprio in occasione della visita della figlia, avveniva una violenta lite che non degenerava solo grazie all’ intervento delle forze dell’ordine. Le azioni commesse dal settantottenne nel corso degli anni, hanno portato le due donne a modificare le loro abitudini di vita, facendole vivere in uno stato perenne di stress e paura per la loro incolumità, portando addirittura la madre a non frequentare nemmeno le figlie per preservarle da eventuali aggressioni o ritorsioni, e la figlia a lasciare la casa paterna, nel timore di spiacevoli conseguenze in cui sarebbe potuta incorrere la madre. Nei confronti del soggetto, pertanto, è stato emesso un ammonimento per atti persecutori, con l’intento di porre fine a questa lunga serie di prevaricazioni attuate ai danni delle due malcapitate.

    Nel secondo caso la vicenda ha riguardato una coppia di ventenni che già da diverso tempo vive una relazione sentimentale piuttosto burrascosa. Gli elementi raccolti, infatti, hanno permesso di appurare che il ragazzo ha più volte posto in essere violenze fisiche e psicologiche nei confronti della fidanzata. Nell’ultimo episodio che li ha visti protagonisti, il ventiquattrenne non ha avuto alcuno scrupolo ad aggredire verbalmente e a malmenare la compagna in pieno giorno presso un parco giochi, senza preoccuparsi del fatto che avrebbero potuto assistere alla scena i bambini presenti. Già in passato vi erano state altre aggressioni fisiche nei confronti della fidanzata, che avevano anche portato alla revoca della licenza di porto d’armi del giovane, episodi mai denunciati dalla vittima, nonostante la stessa, in almeno due occasioni, abbia fatto ricorso alle cure mediche per le percosse subite. Gli elementi analizzati hanno pertanto condotto all’adozione in via d’urgenza del provvedimento, essendo emersi elementi tali da far ritenere ipotizzabile una deriva ancor più violenta delle azioni poste in essere, con rischi per l’incolumità della vittima.

    La Polizia di Stato di Frosinone, sotto la guida del Questore dr. Domenico Condello, continua senza sosta nell’azione di prevenzione e contrasto delle condotte di violenza domestica e degli atti persecutori, sempre al fianco delle vittime.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Valmontone, furti a catena al Valmontone Outlet: quattro donne denunciate dai Carabinieri

    10 Novembre 2025

    Roma, blitz dei Carabinieri contro furti e borseggi: arrestate 14 persone nel weekend

    9 Novembre 2025

    Regione Lazio stanzia 24 milioni di euro per salvare cinema, teatri e palazzi storici: al via il piano straordinario

    9 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}