Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pigiama Run 2024: si corre in pigiama per sostenere la lotta ai tumori infantili
    In evidenza

    Pigiama Run 2024: si corre in pigiama per sostenere la lotta ai tumori infantili

    il 20 settembre 2024 ritorna la Pigiama Run la storica corsa e camminata in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da LILT. Quest’anno in oltre 40 città - tra le quali Roma - oltre che in modalità “Anywhere”
    12 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pigiama Run Roma 2024: una corsa solidale

    Un evento atteso La Pigiama Run, la corsa non competitiva dedicata alla lotta contro i tumori infantili, torna a Roma il prossimo 20 settembre. Organizzata dalla LILT e giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione invita tutti a indossare il pigiama e a correre o camminare per una buona causa.

    Dove e quando

    L’appuntamento è fissato alle ore 17.00 a Piazza di Siena, all’interno di Villa Borghese. Dopo la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara, alle ore 19.00 partirà la corsa/camminata, che si svolgerà su un percorso di circa 5 km.

    Un villaggio dedicato

    Durante l’evento, verrà allestito un villaggio con musica dal vivo, giochi per bambini, aree ristoro e premiazioni per i pigiami più originali. Inoltre, tutti gli iscritti potranno usufruire di uno sconto del 20% sul parcheggio Saba Piazza di Spagna Villa Borghese.

    Un obiettivo importante

    I fondi raccolti grazie alle iscrizioni saranno destinati a finanziare progetti di accoglienza e assistenza per i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

    Il sostegno delle istituzioni

    Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso la sua piena solidarietà all’iniziativa, sottolineando l’importanza di sostenere la ricerca e l’assistenza oncologica pediatrica: «La Regione Lazio ha una grande responsabilità riguardo al tema dell’oncologia pediatrica. Per le famiglie coinvolte è devastante affrontare questo dramma. Dobbiamo accompagnare i piccoli pazienti, ma anche il loro nucleo familiare, ad affrontarlo nella maniera migliore possibile, con l’obiettivo di uscirne e di non sentirsi soli. L’aspetto umano della cura è sempre fondamentale, in questo caso più che mai. È importante, poi, l’aspetto preventivo: come istituzioni dobbiamo educare alle buone prassi, perché i primi 1000 giorni dal concepimento del bambino sono fondamentali per prevenire i tumori. È necessario progredire in questo senso, investendo sempre più nella diffusione di corretti stili di vita, rispetto ai quali lo sport è un fattore-chiave. Siamo lieti di aver riaperto, in un territorio che già ospita il Bambino Gesù, un’eccellenza quale la Oncoematologia dell’Umberto I. Sosterremo sempre iniziative come la “Pigiama Run”, perché solo insieme possiamo fare la differenza».

    bambini malati bambino gesù corsa benefica donazioni francesco rocca lilt oncologia pediatrica Pigiama Run regione lazio roma solidarietà tumori pediatrici villa borghese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}