Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Froneri investe 30 milioni in Italia: Maxibon e NUII trainano la crescita
    In evidenza

    Froneri investe 30 milioni in Italia: Maxibon e NUII trainano la crescita

    la multinazionale del gelato punta sullo stabilimento di Ferentino per la qualità e l'innovazione e per consolidare la leadership nel mercato italiano
    17 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La multinazionale del gelato Froneri conferma il suo impegno nel mercato italiano annunciando un nuovo piano di investimenti da 30 milioni di euro nei prossimi tre anni. Gli stabilimenti di Ferentino e Terni saranno al centro di questo importante progetto, volto a migliorare l’efficienza produttiva, ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività sui mercati internazionali.

    Luca Regano, amministratore delegato di Froneri Italia, ha sottolineato il ruolo strategico dei due siti produttivi italiani: “Tra tutti i Paesi in cui opera Froneri, l’Italia è uno dei pochi a poter fare affidamento su due fabbriche così importanti”. Nel 2023, i due stabilimenti hanno prodotto oltre 130 milioni di litri di gelato, confermando la leadership di Froneri nel settore.

    “Tra tutti i Paesi in cui opera Froneri – aggiunge Regano – l’Italia è uno dei pochi a poter fare affidamento su due fabbriche, che insieme contano 35 linee di produzione – 22 per Terni e 13 per Ferentino – e che soltanto nel 2023 hanno prodotto un totale di oltre 130 milioni di litri di gelato. Un altro elemento di cui andiamo particolarmente fieri – precisa – è che lo stabilimento di Ferentino può essere considerato il polo d’eccellenza a livello internazionale per ciò che riguarda i “sandwich”, dal momento che produciamo i gelati Maxibon per 12 Paesi nel mondo e i gelati Oreo per tutto il mercato europeo“.

    Qualità e innovazione: le parole chiave del successo

    L’azienda punta sempre più sulla qualità e l’innovazione per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento e sofisticato. “I consumatori odierni cercano prodotti innovativi e di alta qualità”, ha spiegato Regano. In linea con questa strategia, Froneri ha già investito oltre 50 milioni di euro dal 2016 a oggi per migliorare la sostenibilità e la tecnologia dei suoi stabilimenti.

    Maxibon e NUII: i brand trainanti

    I brand Maxibon e NUII stanno guidando la crescita di Froneri in Italia. Nel 2023, entrambi i prodotti hanno registrato un forte incremento delle vendite, rispettivamente del 34,6% e dell’11,7%. Il successo di questi gelati “da passeggio” conferma la tendenza crescente verso lo snacking nel settore del gelato.

    Prospettive positive per il mercato del gelato

    Nonostante la stagionalità del settore, le prospettive per il mercato del gelato sono molto positive. In Italia, la categoria del gelato industriale vale circa 1,5 miliardi di euro e continua a crescere. Froneri è pronta a cogliere queste opportunità e a consolidare la sua posizione di leader di mercato.

    consumatori crescita ferentino froneri gelato innovazione investimenti Maxibon mercato NUII produzione qualità sostenibilità terni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}