Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ironman Cervia 2024: un trionfo di sport, solidarietà e superamento di sé
    Sport

    Ironman Cervia 2024: un trionfo di sport, solidarietà e superamento di sé

    oltre 3.000 atleti sfidano le onde dell'Adriatico per un weekend all'insegna del triathlon, mentre la Romagna unita sostiene le zone alluvionate. Cinque atleti di Anagni, Colleferro e Paliano - Augusto Montoni, Alessandro Graziani, Federico D’Angeli, Riccardo Romolo e Mirco Neccia - raccontano la loro straordinaria esperienza
    24 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’alba di sabato scorso 21 settembre, ha segnato l’inizio di una nuova straordinaria edizione dell’Ironman Italy Emilia-Romagna, con partenza dalla spiaggia libera di Cervia. Oltre 3.000 atleti provenienti da 80 Paesi di tutto il mondo si sono tuffati nelle acque calme dell’Adriatico per affrontare la prova più dura del triathlon: 3,8 km a nuoto, 180 km in bicicletta e 42,2 km di corsa. Un evento che ha richiamato migliaia di spettatori, desiderosi di assistere a questa straordinaria sfida.

    A trionfare nella prova maschile è stato l’australiano Chris Beckmans, che ha tagliato il traguardo in 8 ore e 22 minuti. A seguire sul podio il danese Niederreiter e il tedesco Koniarski.

    Tra i partecipanti italiani, si sono distinti Augusto Montoni, Alessandro Graziani e Federico D’Angeli di Anagni, Riccardo Romolo di Colleferro e Mirco Neccia di Paliano, tutti allenati dal coach Davide De Luca: anche loro, così come altre migliaia di “Ironman”, si sono cimentati nella prova del “full” IRONMAN – che ha una lunghezza complessiva di 140,6 miglia, pari a 226 chilometri – con partenza dalla spiaggia libera di Cervia. Dopo i 3,8 km a nuoto, hanno raggiunto la prima zona di transizione, posta sul lungomare di Cervia, e hanno percorso 180 km in bici. La frazione di ciclismo ha previsto due giri su un percorso di 90 km che attraversa il Parco Naturale delle Saline di Cervia per proseguire verso Forlimpopoli e l’iconica salita di Bertinoro. Una volta terminata la frazione in bici, l’IRONMAN Emilia-Romagna si è conclusa con 42,2 chilometri di corsa: una maratona, su un circuito da ripetere quattro volte, tra Cervia e la vicina Milano Marittima.

    “Oltre all’evento agonistico in sé – spiegano i cinque ragazzi, tutti nostri affezionati lettori – l’Ironman ha rappresentato per tutti noi e per ogni partecipante un’opportunità di superare i propri limiti, di scoprire nuove risorse interiori e di raggiungere traguardi che fino a quel momento sembravano impossibili. Certamente – concludono Alessandro, Augusto, Mirco, Riccardo e Federico – è stata un’esperienza che ha lasciato un segno indelebile nell’animo di ognuno di noi”.

    L’Ironman di Cervia – comunque – non è stato solo una gara sportiva, ma anche un momento di grande solidarietà. Il Comune di Cervia, in collaborazione con i Cerviaman, ha organizzato una raccolta fondi a sostegno delle zone della Romagna colpite dalle recenti alluvioni. “Un gesto che ha toccato il cuore di tutti noi partecipanti e che ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere uno strumento di unione e di aiuto“, spiegano ancora i cinque ragazzi ad anagnia.com.

    L’Ironman di Cervia si conferma così come uno degli eventi sportivi più importanti a livello internazionale, capace di unire passione, competizione e solidarietà. In questa prospettiva, ogni atleta è stato un vincitore, indipendentemente dalla posizione in classifica.

    alluvioni anagni atleti Australia bici Cervia Cerviaman Chris Beckmans colleferro corsa davide de luca Emilia-Romagna gara Ironman italia nuoto paliano raccolta fondi Romagna solidarietà triathlon
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}