Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Valpan S.p.A.: futuro incerto per i lavoratori, assemblea cruciale il 3 ottobre
    Frosinone e Provincia

    Valpan S.p.A.: futuro incerto per i lavoratori, assemblea cruciale il 3 ottobre

    la FAI CISL Frosinone lancia l'allarme per i dipendenti della Forni Riuniti Valpan, in fermata da agosto. Si attende l'esito dell'assemblea straordinaria e ordinaria
    30 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Situazione di stallo

    La crisi che coinvolge la Forni Riuniti Valpan S.p.A., azienda leader nel settore alimentare con sede a Paliano (Frosinone), si protrae da settimane. Da agosto, i dipendenti sono in ferie forzate, una situazione che genera crescente preoccupazione tra i lavoratori e le loro famiglie.

    L’allarme della FAI CISL Frosinone

    La FAI CISL Frosinone ha lanciato l’allarme, sottolineando come l’assenza di comunicazioni ufficiali stia alimentando un clima di incertezza. Nonostante un incontro tra le rappresentanze sindacali e la dirigenza aziendale, non sono emersi elementi concreti per una rapida ripresa delle attività produttive.

    L’assemblea del 3 ottobre: un punto di svolta?

    Tutte le speranze sono ora riposte nell’assemblea straordinaria e ordinaria convocata per il 3 ottobre 2024. I lavoratori attendono con ansia le decisioni che verranno prese, sperando in un futuro più certo per l’azienda e per i loro posti di lavoro.

    Un duro colpo per l’economia locale

    La crisi della Valpan S.p.A. rappresenta un duro colpo per l’economia locale, mettendo a rischio numerosi posti di lavoro. L’auspicio è che si trovi una soluzione che consenta all’azienda di superare questo momento difficile e di riprendere al più presto la propria attività.

    Dichiarazione di Luigino Polletta, Segretario Generale FAI CISL Frosinone

    Luigino Polletta, Segretario Generale della FAI CISL Frosinone, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione dei lavoratori della Valpan S.p.A., attualmente in ferie forzate da oltre due mesi. “È inaccettabile che i lavoratori non abbiano ricevuto informazioni chiare sul loro futuro”, ha dichiarato Polletta.

    Il silenzio dell’azienda e il mancato pagamento dello stipendio

    Il sindacalista ha sottolineato come il silenzio dell’azienda sia diventato insostenibile e come la mancata corresponsione dello stipendio di settembre abbia avuto un impatto devastante sulle famiglie dei dipendenti.

    L’assemblea del 3 ottobre: un punto di svolta?

    In vista dell’assemblea ordinaria e straordinaria del 3 ottobre 2024, Polletta ha richiesto all’azienda di fornire un piano concreto per il futuro e di garantire la trasparenza necessaria. “I lavoratori hanno diritto a sapere quali sono le strategie per il futuro”, ha affermato.

    Un presidio per sensibilizzare l’opinione pubblica

    Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità della situazione, la FAI CISL Frosinone ha organizzato un presidio davanti al sito produttivo. “Non è stata solo una protesta, ma un segno di unità tra i lavoratori”, ha spiegato Polletta.

    L’importanza della Valpan S.p.A. per l’economia locale

    Polletta ha inoltre sottolineato l’importanza della Valpan S.p.A. per l’economia locale e le gravi ripercussioni che la chiusura dell’azienda avrebbe sull’intera comunità.

    La FAI CISL Frosinone al fianco dei lavoratori

    La FAI CISL Frosinone si impegna a proteggere i diritti dei lavoratori e a garantire che non vengano lasciati soli in questa difficile situazione.

    assemblea crisi aziendale dirigenza economia locale FAI CISL Frosinone ferie forzate Forni Riuniti Valpan futuro incerto incertezza lavoratori posti di lavoro produzione ripresa settore alimentare sindacati Valpan S.p.A.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}