Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operazione antiborseggio a Roma: 16 arresti in metropolitana e nelle principali aree turistiche
    Roma e Provincia

    Operazione antiborseggio a Roma: 16 arresti in metropolitana e nelle principali aree turistiche

    I Carabinieri intensificano i controlli: fermati borseggiatori su autobus, metro e nei negozi
    8 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operazioni intensificate contro il borseggio

    Proseguono senza sosta le operazioni antiborseggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, intensificate in particolare lungo le linee della metropolitana e presso la stazione Termini, snodo cruciale della Capitale. Grazie a un’azione congiunta con la Procura della Repubblica di Roma, le forze dell’ordine hanno arrestato 16 persone, tutte gravemente indiziate del reato di furto.

    Arresti in metropolitana

    I Carabinieri della Stazione di Roma Macao hanno effettuato un intervento alla fermata Barberini della metropolitana, arrestando tre cittadini sudamericani, tra cui due fratelli, di età compresa tra 31 e 44 anni. I soggetti sono stati colti in flagrante subito dopo aver sottratto il cellulare a un turista belga.

    Operazioni nel centro di Roma

    Sempre nel centro della Capitale, i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato quattro donne sudamericane, tutte senza fissa dimora e con precedenti penali, sorprese a rubare una borsa contenente denaro e carte di credito in un negozio di abbigliamento di via del Corso. Successivamente, gli stessi agenti hanno fermato altri tre cittadini sudamericani, anch’essi senza fissa dimora, che avevano rubato il portafogli a un turista in un ristorante di via dei Crociferi.

    Borseggi sugli autobus di linea

    Gli interventi hanno riguardato anche i trasporti pubblici. A bordo dell’autobus di linea 64, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese hanno arrestato una giovane di origini bosniache, senza fissa dimora, per aver rubato il portafogli a un passeggero cinese. Su un altro autobus, la linea 40, i Carabinieri della Stazione di Roma Salaria hanno arrestato una cittadina italiana di 26 anni, trovata in possesso del portafogli di un passeggero. Dalle verifiche è emerso che la donna era ricercata per scontare una pena definitiva di 15 mesi.

    Ulteriori arresti in metropolitana e al Colosseo

    Alla fermata della metropolitana Colosseo, i Carabinieri delle Stazioni di Roma Viale Eritrea e Roma Trionfale hanno fermato due fratelli romeni, sorpresi mentre tentavano di rubare il portafogli a un turista ecuadoriano. Sempre nella stessa zona, due cittadini algerini sono stati arrestati per aver sottratto uno zaino a una turista messicana in via dei Fori Imperiali.

    Denunce e convalida degli arresti

    IMG-20241003-WA0020

    Tutte le vittime di furti, sia consumati che tentati, hanno sporto denuncia, e gli arresti operati dai Carabinieri sono stati convalidati.

    arresti borseggiatori borseggiatori Roma carabinieri roma criminalità Roma fermata metro Colosseo furti nei negozi Roma furti turisti Roma linea 40 linea 64 metro Roma operazione antiborseggio procura della repubblica di roma stazione metro Barberini stazione Roma Macao stazione Roma San Lorenzo in Lucina stazione termini via dei Crociferi via dei Fori Imperiali via del Corso furti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Shopping “finto” nel cuore di Roma e Tivoli: arrestato 63enne per truffa da oltre 40mila euro con carte di credito false

    3 Luglio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    Movida e spaccio: nove arresti a Roma durante i controlli antidroga dei Carabinieri

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}